
Napoli, venerdì 18 luglio 2025, ore 09:14 – Una scossa di terremoto di forte intensità è stata avvertita chiaramente in diversi quartieri della città e in alcune aree della provincia. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è al lavoro per confermare i dati relativi all’epicentro, alla magnitudo e alla profondità del sisma.
Il terremoto è stato percepito in modo distinto soprattutto nei seguenti quartieri:
Molti cittadini hanno segnalato di aver avvertito una scossa sia sussultoria (movimento verticale) sia ondulatoria (movimento orizzontale), con vibrazioni durate alcuni secondi.
L’evento sismico potrebbe essere collegato all’attività bradisismica dei Campi Flegrei, un’area vulcanica soggetta a innalzamenti e abbassamenti periodici del suolo causati dalla pressione dei gas nel sottosuolo. Negli ultimi mesi, lo sciame sismico nell’area flegrea ha fatto registrare diverse scosse, anche di media intensità, rendendo più frequente la percezione dei terremoti da parte della popolazione.
Numerose le segnalazioni da parte dei residenti, che hanno condiviso la loro esperienza sui social e attraverso i centralini delle autorità. In molti hanno parlato di forte spavento, soprattutto nei piani alti degli edifici, ma al momento non si registrano danni a cose o persone.
L’INGV sta analizzando l’evento per fornire dati ufficiali su magnitudo ed epicentro.
Le autorità locali sono in fase di monitoraggio e raccolta segnalazioni da parte della cittadinanza.
Protezione Civile e Vigili del Fuoco restano operativi per eventuali interventi.