Vivere per sempre su una nave da crociera: quanto costa il “passaporto d’oro”

Il “passaporto d’oro” è l’ultima frontiera del lusso: un’opportunità per vivere per sempre su una nave da crociera, esplorando il mondo senza mai fermarsi. I costi variano dai 30.000 dollari l’anno fino a oltre 2 milioni di dollari per una cabina a vita. Pensato inizialmente per pensionati, sta conquistando anche nomadi digitali e viaggiatori in cerca di una nuova quotidianità tra comfort, comunità e libertà.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 28 Agosto 2025

Il sogno di vivere per sempre a bordo di una nave da crociera è diventato realtà. Ecco quanto costa il “passaporto d’oro” per viaggiare senza fine tra comfort, lusso e destinazioni da sogno.

Un sogno che diventa realtà: vivere in crociera per sempre

Viaggiare per il mondo senza mai scendere dalla nave, scoprendo ogni giorno una nuova destinazione e vivendo tra comfort e servizi di lusso: da oggi non è più solo un sogno, ma una possibilità concreta grazie al cosiddetto “passaporto d’oro”. Si tratta di una formula esclusiva pensata per chi vuole trasferirsi a tempo indeterminato su una nave da crociera, trasformandola nella propria casa galleggiante.

Cos’è il “passaporto d’oro” e cosa comprende

Il “passaporto d’oro” è un pacchetto residenziale a vita offerto da alcune compagnie crocieristiche che propongono viaggi continuativi e permanenti a bordo. Chi lo acquista può accedere a una cabina privata permanente, con tutti i servizi inclusi: ristoranti, assistenza medica, attività ricreative, palestra, lavanderia e molto altro. Una vera e propria residenza itinerante, con tutti i comfort di una casa di lusso.

Quanto costa vivere per sempre su una nave da crociera

Il prezzo del “passaporto d’oro” varia a seconda del livello di cabina e dei servizi scelti. In media, il costo iniziale parte da circa 800.000 dollari per una cabina base, fino a oltre 2 milioni di dollari per soluzioni più spaziose e personalizzate. Alcune compagnie offrono anche formule più flessibili con abbonamenti annuali o pluriennali, a partire da 30.000 dollari all’anno.

A chi è rivolto: non solo pensionati di lusso

Sebbene l’idea sembri pensata per pensionati facoltosi, il concetto sta attirando anche nomadi digitali, professionisti in smart working e viaggiatori solitari che cercano una vita alternativa lontana dalla routine terrestre. Le navi offrono connessione Wi-Fi stabile, spazi per lavorare, e una comunità internazionale con cui condividere l’esperienza.

Perché scegliere la vita in crociera

Tra i vantaggi di questa scelta ci sono la possibilità di viaggiare continuamente, vivere in località sempre nuove, non dover pensare a bollette o faccende domestiche, e godere di un’assistenza completa a bordo. In molti la vedono come una nuova forma di pensionamento attivo, ma anche come un modo per cambiare vita all’insegna dell’avventura e della scoperta.