Vol au vent di Natale senza carne: l’antipasto vegetariano per il cenone

La sera di Natale si avvicina e sei a corto di idee? Se vuoi preparare un antipasto vegano per i tuoi ospiti ti diamo noi la soluzione con una ricetta sfiziosa e facile da fare!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 21 Dicembre 2021

Si avvicina la sera di Natale e occorre cominciare a preparare antipasti, primi e secondi! Sei alla ricerca di una ricetta completamente vegan per i tuoi ospiti? Prova questi deliziosi rustici!

Ingredienti:

  • 3 rotoli pasta sfoglia vegana
    Pesto
  • 150g di foglie di basilico
  • 1 cucchiaio mandorle pelate
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • pizzichi timo e maggiorana
  • Sale
  • Pepe
  • 2 fette zucca cotta al forno
  • 1 cucchiaio Tahina
  • 100 g ceci lessati
  • 1 cucchiaio Succo di limone
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • Paprika
  • 1 cipolla rossa
  • 1 cucchiaio Zucchero di canna
  • 2 cucchiai aceto di mele
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. In un mixer ad immersione frulliamo le foglie di basilico,  le mandorle, il timo, la maggiorana, facendo scendere a filo l’acqua e l’olio finchè diventa una crema. Mettiamola da parte.
  2. Per l’humus di zucca trasferiamo in un mixer ad immersione le fette di zucca pelata e tagliamo a pezzetti e i ceci scolati dall’acqua di cottura. Aggiungiamo anche la salsa tahin o il gomasio, il  succo di limone, paprika e sale, frulliamo aggiungendo olio a bisogno finché diventa una crema densa e mettete da parte.
  3. Per preparare le cipolle caramellata laviamo e affettiamo finemente  le cipolle, in una padella versiamo un filo d’olio, aggiungiamo le cipolle e facciamo appassire una decina di minuti.  Uniamo lo zucchero e un paio di cucchiai di acqua per scioglierlo meglio. Regoliamo di sale e pepe, facciamo asciugare  sempre a fuoco dolce ancora un pò e quasi a fine cottura versiamo l’aceto, lasciando evaporare. Mettiamo da parte.
  4. Stendiamo la pasta sfoglia e con una formica tagliamo 12 tondi di 7cm. Facciamo lo stesso con gli altri 2 rotoli di pasta sfoglia. I primi sei bucherelliamoli con una forchetta. Spennelliamo con del latte. Ora andiamo a ritagliare gli altri due rotoli di pasta sfoglia ma questa volta con un coppa pasta di 3,5cm. Sopra ogni dischetto bucherellato ne aggiungeremo due con il foro al centro. Spennelliamo con del latte.
  5. Passiamoli in forno a 200°C gradi per circa 15 minuti fino a doratura. Lasciamoli raffreddare, e poi possiamo farcire con le tre paste preparate.