Voli low cost, nuove restrizioni Ryanair: dimenticare il check-in o fare tardi costerà caro da maggio 2025

Da maggio 2025, Ryanair introdurrà nuove regole per i passeggeri: il check-in dovrà essere effettuato esclusivamente online e i ritardatari al gate rischiano una penale fino a 95 euro. Per evitare costi extra, effettua il check-in digitale in tempo e arriva in aeroporto con largo anticipo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 21 Febbraio 2025

A partire da maggio 2025, Ryanair introdurrà nuove regole che cambieranno le abitudini di viaggio per milioni di passeggeri. Le modifiche riguardano principalmente il check-in online e l’orario di presentazione al gate, con sanzioni più severe per chi dimentica di effettuare il check-in o arriva in ritardo. Ecco tutto ciò che devi sapere per evitare costi extra.

1. Check-in obbligatorio online: addio alla carta d’imbarco stampata

  • Una delle novità principali riguarda il check-in online, che diventerà obbligatorio per tutti i passeggeri.
  • Il check-in dovrà essere effettuato esclusivamente tramite il sito ufficiale Ryanair o l’app mobile.
  • Non sarà più possibile stampare la carta d’imbarco in aeroporto.
  • I passeggeri dovranno presentare la carta d’imbarco digitale sul proprio smartphone o tablet.

Cosa succede se dimentichi il check-in?

  • Se non effettui il check-in online entro il termine previsto (2 ore prima della partenza), ti verrà addebitata una penale fino a 55 euro in aeroporto.
  • La compagnia non offrirà più la possibilità di stampare la carta d’imbarco al banco check-in.

2. Arrivare in ritardo al gate costerà caro

  • Ryanair sta introducendo regole più rigide per i passeggeri che arrivano in ritardo al gate di imbarco.
  • È obbligatorio presentarsi al gate almeno 40 minuti prima della partenza.
  • Se arrivi in ritardo al gate e perdi il volo, potresti dover pagare una multa di 95 euro oltre al costo del nuovo biglietto.
  • La compagnia non garantisce l’imbarco tardivo, anche se il volo non è ancora decollato.

Consiglio: Arrivare in aeroporto con almeno 2 ore di anticipo è fondamentale per evitare problemi.

3. Perché queste nuove restrizioni?

Ryanair ha giustificato queste nuove regole come parte di una strategia per:

  1. Ridurre i ritardi causati da passeggeri che si presentano tardi al gate.
  2. Snellire le operazioni di imbarco, puntando su processi completamente digitali.
  3. Limitare l’uso della carta, contribuendo alla sostenibilità ambientale.

4. Come evitare penali e costi aggiuntivi?

Ecco alcuni suggerimenti per viaggiare senza problemi:

  • Effettua il check-in online non appena disponibile (da 24 a 2 ore prima del volo).
  • Salva la carta d’imbarco digitale sullo smartphone e stampane una copia come backup.
  • Arriva in aeroporto con largo anticipo, specialmente in alta stagione.
  • Tieni d’occhio le comunicazioni ufficiali di Ryanair tramite l’app o l’email.

Le nuove restrizioni Ryanair in vigore da maggio 2025 renderanno essenziale la puntualità e l’uso corretto degli strumenti digitali. Dimenticare di effettuare il check-in online o arrivare in ritardo al gate potrebbe costare caro, con penali fino a 95 euro. Pianifica con attenzione il tuo viaggio per evitare sorprese e continuare a goderti le tariffe low cost.