West Highland Way, il cammino per esplorare le highlands scozzesi

La West Highland Way si estende per 154 km nel cuore della Scozia. Questo cammino si può percorrere, preferibilmente in primavera e all’inizio dell’autunno, in 8 giorni con 8 tappe. Non è difficile, ma bisogna essere allenati.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Valentina Rorato 15 Settembre 2024

La West Highland Way è stata la prima via di lunga percorrenza della Scozia e rimane di gran lunga la più popolare. Il cammino si estende per 96 miglia (154 km) da Milngavie a Fort William e permette di attraversare il Paese, esplorando o toccando la sua natura selvaggia, tra distese di campagne e laghi, ma anche montagne scoscese e talvolta minacciose.

Itinerario

La West Highland Way parte da Milngavie, molto vicino a Glasgow, e arriva a Fort William, proprio ai piedi del simbolo di questa cittadina nel cuore delle Highlands, la sua cima più imponente, Ben Nevis. Seppur il cammino porti ad attraversare zone incontaminate e spesso lontane da centri abitati, la segnaletica è molto chiara e presente per tutto l’itinerario e sarà molto difficile perdersi.

Solitamente il percorso si completa da sud a nord, con l'idea di base che le tappe a sud siano più facili e vi prepareranno per le tappe a nord, più impegnative, ovviamente non è obbligatorio seguire questa direzione, così come potreste decidere di fare solo alcune tappe.

La pianificazione delle lunghezze delle tappe deve basarsi sulle capacità e la forma fisica e sulle opportunità disponibili per esplorare luoghi di interesse lungo il percorso.

Le tappe

La West Highland Way è stata divisa in 8 tappe da compiere in 8 giorni. Ogni tappa termina in un centro abitato. È importate sia per poter trovare un alloggio comodo, ma anche per rintracciare i mezzi pubblici nel caso si decidesse di terminare prima il cammino.  Si parte da Milngavie, che dista 17 km da Glaslow: il via si può raggiungere in bus o anche a piedi percorrendo la Kelvin walkaway. 

  • Da Milngavie a Drymen – 19 km
  • Da Drymen a Rowardennan – 23 km
  • Da Rowardennan a Inverarnan – 22 km
  • Da Inverarnan a Tyndrum -19 km
  • Da Tyndrum a Inveroran – 14 km
  • Da Inveroran alla Casa del Re – 15,5 km
  • Da Kings House a Kinlochleven – 14 km
  • Da Kinlochleven a Fort William – 24,5 km

Quando si può percorrere?

La West Highland Way è un percorso molto vario, non è necessario essere dei camminatori esperti, ma bisogna avere almeno un buon allenamento. Il periodo migliore per affrontarlo è la primavera o l’inizio dell’autunno. Il tempo è molto instabile, probabilmente ci saranno zone in cui farà freddo (5/10 gradi) e potrebbe piovere molto spesso. In estate, il clima potrebbe essere leggermente più mite, anche se pioverà lo stesso, ma ci saranno i famosi midges (noti come “ostetrici”), piccoli insetti simili alle zanzare che compaiono da giugno a metà agosto. Molto fastidiosi.