
Le 10 Lire Olivo del 1946 sono tra le monete italiane più ricercate dai collezionisti. Coniate subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, queste monete hanno un valore che può variare da decine a migliaia di euro, a seconda dello stato di conservazione e della rarità. Scopri quanto vale oggi questa moneta e cosa la rende così speciale.
Materiale: Italma (lega di alluminio e magnesio)
Diametro: 29 mm
Peso: 3 grammi
Dritto: Raffigura un ramoscello di olivo
Rovescio: Mostra un cavallo al galoppo con la scritta “Repubblica Italiana”
Zecca: Roma
Il valore della moneta dipende dalla sua rarità e dal grado di conservazione. Ecco le valutazioni aggiornate:
Stato di conservazioneValore approssimativoMB (Molto Bello)50 – 100 €BB (Bellissimo)150 – 300 €SPL (Splendido)800 – 1.500 €FDC (Fior di Conio)2.500 – 4.000 €
Le monete in Fior di Conio (FDC), ovvero senza segni di usura e perfettamente conservate, possono raggiungere valori molto alti, anche oltre i 4.000 euro nelle aste numismatiche.
Se possiedi una 10 Lire Olivo del 1946, verifica questi elementi per capire se ha un buon valore:
Se possiedi una moneta di questo tipo e vuoi venderla, puoi rivolgerti a:
Le 10 Lire Olivo del 1946 sono tra le monete italiane più preziose e richieste dai collezionisti. Il loro valore può variare da poche centinaia fino a migliaia di euro, a seconda delle condizioni. Se hai questa moneta, verifica il suo stato di conservazione e considera di farla valutare da un esperto per scoprirne il reale valore sul mercato attuale.