10 modi per curare l’ortensia

Segui queste semplici regole per curare le tue piante in maniera ottimale.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 14 Maggio 2024

Il giardinaggio (ma anche la cura delle piante da appartamento) è un'attività meravigliosa da svolgere in maniera corretta e precisa.

Non può, infatti, essere semplicemente un passatempo sporadico, bisogna ricordarsi di avere in cura degli esseri viventi che necessitano di una notevole attenzione.

Vediamo, in particolare, 10 consigli da seguire per prendersi cura delle ortensie.

  1. Clorosi: carenza di ferro nelle piante che causa la mancata formazione di clorofilla. Inserisci dei chiodi nel terriccio per curarla.
  2. Semi: pianta i tuoi semi distanziandoli bene nella carta igienica.
  3. Inverno: proteggi le piante dal freddo coprendole con un vaso vuoto o una busta.
  4. Trucioli di matite: per impedire la crescita di erbacce e allontanare gli insetti, copri il terriccio con i trucioli delle matite.
  5. Tè e caffè: diluisci le rimanenze di tè e caffè con l'acqua e metti sul terriccio il composto. Fungerà da fertilizzante.
  6. Olio di Neem: aggiungi qualche goccia di olio di Neem al compost per proteggere le piante dalle malattie.
  7. Forchette: piante nelle forchette vecchie nel terriccio per tenere lontani gli animali.
  8. Cannella: aggiungi un po' di cannella sul terriccio, ottima come fungicida naturale.
  9. Repellente naturale: mescola un cucchiaino di peperoncino in polvere in un litro d'acqua. Unisci qualche goccia di sapone per piatti, cipolla e aglio pestati.
  10. Polistirolo: sbriciola il polistirolo e unisci fibra di cocco e perite per avere un terriccio perfetto.

Fonte|video: Garden Tips