10 piante per combattere il caldo e rinfrescare casa

Trascorrere momenti tranquilli lontani dal caldo afoso è possibile grazie anche al supporto di alcune piante. Edera, Clematide, Felce, queste e altre specie di piante assorbono le temperature e offrono una piacevole sensazione di freschezza.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 18 Maggio 2024

Le temperature estive aumentano il senso di stanchezza, ma per fortuna ci sono dei rimedi come alcune piante da interno e da esterno in grado di aiutare a combattere il caldo e l'afa e rinfrescare casa. In questo modo potrai trascorrere giornate più tranquille, anche all’aria aperta.

Piante da interno per combattere il caldo

Tillandsia

Conosciuta anche come “figlia dell’aria”, è estremamente utile ad assorbire l’acqua e quindi ad abbassare il livello di umidità presente negli ambienti domestici.

Filodendro

Oltre a questa sua capacità di assorbire umidità è anche una bellissima pianta ornamentale, perfetta quindi da tenere in casa.

Edera

Questo rampicante è molto efficace nel deumidificare l’aria degli ambienti domestici, soprattutto in zone più umide come i bagni.

Palma di Areca

Le sue foglie alte e verdi non solo sono in grado di deumidificare l’aria, ma daranno sicuramente un tocco scenografico al tuo salotto.

Spatifillo

Comunemente viene chiamato, giglio della pace. Si presta bene in ambienti umidi e i suoi fiori bianchi sono perfetti per abbellire le stanze della casa.

Piante da esterno per combattere il caldo

Si tratta di ottimi alleati per combattere il caldo, stare tranquillamente all’ombra e goderti l’atmosfera di una giornata soleggiata. I rampicanti, in particolare, offrono non solo una funzione decorativa per la tua casa, ma anche un riparo durante le ore più calde delle giornate estive. Ecco intanto qualche esempio:

Clematide

Queste piante si coltivano di solito da settembre a maggio e prediligono i terreni freschi. La clematide ha delle radici ancorate sotto gli arbusti e gli alberi, i rami si alzano per cercare la luce solare. Non esporla vicino ai muri troppo caldi e asciutti.

Edera

L’edera è una pianta rampicante e si può vedere sulle facciate delle case e sui muri, ma anche in piccoli vasi. Appartiene alla famiglia delle Apiaceae ed è sempreverde e adatta soprattutto per rivestire gazebo, pergola e anche i tronchi di alcuni alberi.

Felce

La felce è una pianta senza fiori, frutti e semi. Si tratta di una coltivazione più che altro ornamentale che allo stesso tempo offre un supporto per i momenti di gran caldo. Varia a seconda delle dimensioni e soprattutto delle specie esistenti.

Ortensia rampicante

L’ortensia rampicante ha delle foglie tondeggianti ed è facilmente coltivabile da chiunque, anche dai meno esperti. È una pianta di arbusti che piace per l’effetto scenico che offre, oltre che per il suo apporto nei mesi più caldi.

Vite americana

La vite americana è un rampicante che appartiene alla famiglia delle Vitaceae. Si utilizza per le sue proprietà medicinali, ma la sua coltivazione avviene vicino un edificio in modo tale da aderire perfettamente con le mura di una casa.

(Pubblicato da Alessandro Artuso 29.06.2020
Modificato da Mattia Giangaspero il 16.05.2024)