
L’avena è spesso protagonista delle colazioni, ma questo ingrediente naturale è anche un ottimo alleato per la cura della pelle, utilizzato come agente idratante e curativo già nel 2000 a.C nell'antico Egitto. Nel 1945, con l'aiuto della tecnologia moderna, i ricercatori sono stati in grado di macinare finemente i chicchi di avena per produrre farina d'avena colloidale solubile per prodotti topici. E si è aperto un mondo di applicazioni e usi, per sfruttarne le proprietà cosmetiche. Ma sai quali sono?
La farina d'avena è ricca di proteine, il che la rende ottima per il tuo corpo e la tua pelle! Contiene anche vitamina E, nota per i suoi benefici antiage. Poiché è composta principalmente da amidi, agisce come una super spugna e può assorbire grandi quantità di acqua, rendendola un ingrediente ideale per le stagioni più secche. I prodotti a base di avena aiutano a prevenire la perdita d'acqua e rafforzano la barriera di idratazione formando una pellicola protettiva sulla superficie, che è la chiave per mantenere la pelle felice e idratata durante i mesi più freddi.
Una pelle irritata da dermatite da contatto o allergiche, da eczema o da varicella può soffrire di prurito. La farina d'avena contiene antiossidanti e antinfiammatori che aiutano a lenire la sensazione.
Un pH equilibrato è la chiave per avere una barriera cutanea protettiva. È stato dimostrato che la farina d'avena colloidale aiuta a ripristinare i normali livelli di pH poiché "agisce come agente tampone".
I dermatologi suggeriscono di esfoliare la pelle, viso e corpo, almeno due o tre volte alla settimana. Prova la farina d'avena come esfoliante per rimuovere naturalmente le cellule morte.
La farina d'avena contiene flavonoidi, che sono un composto che aiuta il tuo corpo a funzionare in modo più efficiente e lo protegge da tossine e sostanze chimiche esterne. Sono anche noti per aiutare ad assorbire i raggi UVA, ma non lasciarti ingannare. Mentre i flavonoidi nella farina d'avena aiutano a proteggere la pelle, non sostituiscono la protezione solare.
La farina d'avena è anche un detergente naturale perché contiene saponine, un gruppo di carboidrati presenti nelle piante. Sono noti per lenire la pelle e vantano proprietà antiossidanti. Le saponine aiutano a trasformare la farina d'avena in un detergente delicato ma efficace perché non privano la pelle dei suoi oli naturali e non la disidratano.
Vogliamo tutti una carnagione luminosa e chiara. Se hai macchie senili, cicatrici da acne o scolorimento della pelle, prova la farina d'avena (o le proteine dell'avena), che sono note per aiutare a migliorare le imperfezioni cutanee.
Come ormai saprai, la farina d'avena è una soluzione completamente naturale che contiene molti componenti lenitivi per la pelle, come lo zinco che riduce l'infiammazione e combatte l'azione batterica che causa l'acne.
Il collagene è una proteina prodotta nel corpo che dona alla pelle un aspetto carnoso e giovanile. È un ingrediente popolare in molti costosi prodotti di bellezza. La farina d'avena stimola la tua pelle per aiutare ad aumentare la produzione di collagene, naturalmente!
L'olio in eccesso sul viso può essere una piaga da affrontare ogni giorno e può portare a sfoghi di acne. Poiché la farina d'avena è nota per essere assorbente, puoi usarla per eliminare facilmente l'eventuale accumulo di sebo in eccesso.