
La zona T è quel punto del viso che comprende fronte, naso e mento ed è caratterizzata da una cute grassa o, comunque, molto impura. È proprio qui si manifestano i punti neri più grandi e compaiono i peggiori foruncoli, simili a veri e propri vulcani pronti a eruttare. Come mai? In questa zona ci sono tantissime ghiandole sebacee e in alcuni periodi della vita (sviluppo, adolescenza, fase mestruale, ovulazione) potrebbero essere iperattive. Ecco quindi qualche suggerimento e qualche rimedio naturale per ridurre le secrezioni e avere una pelle più bella.
Dovresti lavarti il viso 3-4 volte al giorno, soprattutto la mattina o dopo un qualsiasi pisolino, perché mentre dormi la tua pelle secerne sebo, specialmente la tua zona T. Se lavare il viso 3-4 volte non aiuta le persone con pelle molto grassa, dovrebbero arrivare a 6-8 volte.
Il limone può aiutare a controllare la secrezione di olio. Sulla pelle detersa, versare alcune gocce di qualsiasi frutto contenente acido citrico, come lime o limone ma anche arancia, su un batuffolo di cotone e tampona l'area per circa 1-2 minuti. Attenzione perché gli agrumi tendono a seccare e a fotosensibilizzare.
Per fornire alla tua pelle la giusta idratazione, oltre ad applicare la crema, devi aumentare l'assunzione di acqua ad almeno 8-10 bicchieri al giorno. Mangia molta frutta di stagione e verdure verdi per ottenere tutto il fabbisogno di minerali e vitamine.
Il cetriolo va bene per quasi tutti i tipi di pelle. Raffredda le fette di cetriolo in frigo e applicale sul viso. Puoi anche applicare del succo di cetriolo con qualche goccia di limone, per rimuovere le impurità.
L'aloe vera nutre in profondità ogni tessuto cutaneo e mantiene l'equilibrio del pH. Applica il gel sulla zona T per controllare la produzione di olio in eccesso. Puoi anche applicare l'estratto di aloe vera direttamente dalla pianta e lavarlo dopo 10-15 minuti (attenzione perché macchia molto i vestiti).
Le spugne Konjac sono realizzate con fibre provenienti dalle radici di un vegetale simile all'igname e sono perfette per un'esfoliazione delicata. Fai però attenzione perché un'eccessiva esfoliazione può causare secchezza, che causa la produzione di sebo, e l'intero ciclo di untuosità ricomincia.
L'argilla verde francese è nota per essere ricca di minerali e particolarmente indicata per la pelle grassa. Puoi fare a casa una maschera, applicandola solo sulla zona T.
Dopo aver lavato il viso, usa l'amamelide per rimuovere completamente le impurità. I tannini presenti provocano un effetto astringente, il che significa che riduce l'untuosità e può aiutare a ridurre i pori.
La farina d'avena è un antinfiammatorio naturale, perfetta per calmare la pelle. Il chicco assorbe l'olio ed esfolia delicatamente, senza seccare o irritare. Bagna la farina con dell’acqua tiepida e crea una crema. Lasciala raffreddare, poi spalmala sul viso. Risciacqua dopo 20 minuti con acqua tiepida e applica una crema idratante.
Gli albumi sono una sostanza ad alto contenuto proteico, utile per rassodare la pelle, anche se non ci sono prove scientifiche a sostegno di ciò. Spennella questo prodotto sulla zona. Oltre a ridurre l’infiammazione, dovrebbe avere un effetto antiage.