
Pipistrelli, zucche sdentate, ragni e sagome di streghe non possono mancare nella tua casa per una perfetta atmosfera di Halloween. E tra i must have troviamo la classica zucca intagliata, con il suo ghigno minaccioso sulla porta d’ingresso. Non dimenticare i colori: nero e arancione sono obbligatori per questa festività, con qualche concessione a un verde cadaverico alla Frankenstein o un viola da malvagia strega.
Creare decorazioni di Halloween fai da te è un’attività divertente, perfetta per coinvolgere i bambini e intrattenerli durante i pomeriggi d’autunno. E poi, riciclare materiali che hai già in casa aggiunge un tocco di originalità alle tue decorazioni. Ecco tre idee creative e spaventose!
Inizia a mettere da parte i rotoli di carta igienica qualche settimana prima di Halloween. Ti serviranno anche un pennarello nero, della garza, colla a caldo e magari dei simpatici occhietti mobili. Colora i rotoli di nero, attacca gli occhi e avvolgi i rotoli con le garze, lasciando scoperta solo la zona degli occhi. Puoi disporre queste piccole mummie in giro per la casa, creare una ghirlanda o usarle come decorazioni da tavola.
Con dello spago, cartoncini colorati (nero e arancione) e un po’ di nastro adesivo, puoi creare una ghirlanda perfetta per decorare porte e finestre. Disegna sagome di pipistrelli e zucche su un cartoncino più rigido, ritaglia e usa come modello per replicare le forme sui cartoncini colorati. Attacca poi le sagome allo spago, mantenendo le stesse distanze, e appendi la tua ghirlanda in casa!
Questo è il pezzo forte! Con una zucca intagliata per la testa e degli abiti vecchi, puoi creare un vero e proprio spaventapasseri. Usa stracci o vecchi cuscini per imbottire il corpo, posizionalo su una sedia e aggiungi il classico cappello a tesa larga. Illuminando la zucca dall’interno con una torcia, otterrai un effetto davvero inquietante, perfetto per il tuo giardino o balcone.
(Articolo di Gaia Cortese del 40 Otto 2018, aggiornato da Redazione il 19 Ott 2024)