
Quando coltivi il basilico, ti sarà capitato di vedere comparire dei piccoli fiori bianchi o violacei in cima ai rami. Molti li tagliano subito, pensando che siano inutili o che danneggino la pianta. In realtà, i fiori del basilico sono commestibili, profumati e possono essere usati in tanti modi, sia in cucina che in giardino.
Ecco 5 usi creativi e utili per non sprecare questi piccoli tesori naturali.
I fiori del basilico hanno un sapore più delicato rispetto alle foglie, ma conservano tutto il loro aroma. Puoi usarli per:
Vuoi dare una marcia in più ai tuoi condimenti? Usa i fiori del basilico per aromatizzare l’olio extravergine d’oliva.
Come fare:
I fiori del basilico possono essere utilizzati per preparare una tisana rilassante e digestiva.
Basta versare acqua bollente su 3-4 fiori freschi o essiccati, lasciare in infusione per 5-7 minuti, filtrare e bere. Il risultato è una bevanda profumata, utile anche per alleviare gonfiore addominale o mal di testa lievi.
Se hai una pianta molto fiorita, puoi raccogliere e seccare i fiori del basilico. Una volta essiccati, li puoi conservare in barattoli di vetro e utilizzare per:
I fiori del basilico sono molto amati da api, farfalle e insetti impollinatori. Se hai un orto, un balcone o un terrazzo fiorito, puoi decidere di non tagliarli subito.
Lasciare i fiori:
Spesso sottovalutati, i fiori del basilico sono in realtà una risorsa preziosa. Che tu li usi in cucina, per preparare infusi o per arricchire il tuo balcone, vale la pena conservarli e sperimentare. La prossima volta che la tua pianta fiorisce, non buttarli via: usali con creatività!