
La lavatrice è un elettrodomestico essenziale per mantenere i capi puliti e freschi, ma spesso può generare cattivi odori o lasciare il bucato meno profumato del previsto. Ecco alcuni consigli e trucchi per sfruttarla al meglio, evitare problemi di odori e ottenere un lavaggio sempre efficace.
Uno dei motivi principali per cui si sviluppano cattivi odori è l’accumulo di residui di detersivo e muffa nella guarnizione del cestello. Dopo ogni lavaggio, asciuga la guarnizione con un panno asciutto e lascia l’oblò aperto per permettere all'umidità di evaporare. Almeno una volta al mese, esegui un lavaggio a vuoto ad alta temperatura con aceto bianco o bicarbonato: questi ingredienti naturali aiutano a eliminare i batteri e a prevenire i cattivi odori.
Il filtro della lavatrice è il punto in cui si accumulano pelucchi, capelli e residui vari. Se non viene pulito regolarmente, può causare odori sgradevoli e compromettere le prestazioni dell’elettrodomestico. Ogni 2-3 mesi, controlla il filtro e rimuovi eventuali residui. In questo modo, non solo migliorerai la qualità del lavaggio, ma aumenterai anche la durata della lavatrice stessa.
Caricare la lavatrice troppo o troppo poco può incidere negativamente sul lavaggio. Un carico eccessivo non permette ai capi di muoversi liberamente, mentre un carico troppo ridotto rende difficile un lavaggio efficiente. Cerca di mantenere il cestello pieno per circa tre quarti, in modo da consentire ai capi di muoversi abbastanza per essere ben lavati e risciacquati.
L’eccesso di detersivo può sembrare un modo per ottenere un bucato più pulito, ma in realtà porta a residui che si accumulano nel cestello e nel tubo di scarico, causando cattivi odori e problemi alla lavatrice. Segui sempre le dosi consigliate sulla confezione del detersivo e, se il bucato è particolarmente sporco, scegli un ciclo di lavaggio più lungo piuttosto che aumentare il detersivo.
I lavaggi ad alte temperature sono utili per capi molto sporchi o per la pulizia della lavatrice stessa, ma per il bucato quotidiano è meglio preferire temperature più basse (30-40°C). Questo non solo riduce il consumo energetico e preserva i tessuti, ma aiuta anche a evitare che i residui di sapone si incrostino nei tubi, mantenendo la lavatrice più pulita.