
Le scaloppine sono uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana: semplici, versatili e pronte in pochi minuti. Ma proprio per la loro apparente facilità, spesso si commettono piccoli errori che compromettono gusto e consistenza. Se vuoi ottenere un risultato da manuale, ecco i 5 errori da non fare quando prepari le scaloppine.
Uno degli errori più comuni è cuocere scaloppine tagliate troppo spesse. Questo rende difficile una cottura uniforme e rischia di farle restare crude all’interno e stoppose all’esterno.
Consiglio: scegli fettine sottili (3-5 mm) oppure battile leggermente con un batticarne per renderle più tenere e uniformi.
L’infarinatura è fondamentale per ottenere quella deliziosa cremina che caratterizza le scaloppine. Ma se usi troppa farina o non la distribuisci bene, il risultato sarà pastoso o grumoso.
Consiglio: infarina le fettine poco prima di cuocerle, elimina l’eccesso scuotendole leggermente, e usa farina 00 per un risultato più fine.
Cuocere troppo le scaloppine è uno degli errori peggiori. La carne diventa secca, dura e perde sapore.
Consiglio: cuoci le scaloppine a fuoco medio-alto per 2-3 minuti per lato, girandole una sola volta. Se aggiungi una salsa, bastano pochi minuti di cottura aggiuntiva.
Che tu stia preparando scaloppine al limone, al vino bianco o ai funghi, è importante bilanciare bene i sapori. Troppo limone può coprire il gusto della carne, troppo vino può risultare amaro.
Consiglio: dosa bene gli ingredienti e, se usi vino o limone, lasciali evaporare per qualche secondo prima di aggiungere altro liquido o brodo.
Appena cotte, le scaloppine sono molto calde e i succhi interni non si sono ancora stabilizzati. Servirle subito può farle sembrare troppo liquide o asciutte.
Consiglio: lascia riposare le scaloppine un paio di minuti nella padella con il fuoco spento prima di servirle. In questo modo i sapori si assestano e la consistenza migliora.
Anche chi segue una dieta vegetale può gustare delle ottime “scaloppine”, utilizzando il tofu come base proteica. Ecco come prepararle:
Ingredienti:
Procedimento: