7 usi alternativi del caffè che (forse) non conoscevi

Invece di buttare nel lavandino il caffè avanzato, e invece di gettare i fondi di caffè nell’organico, approfitta delle proprietà e della composizione di questa bevanda per nutrire le piante, ravvivare il colore dei tuoi capelli e rimuovere gli odori.. Ecco come nel dettaglio!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 30 Ottobre 2024

Il caffè non è solo una bevanda molto cara agli italiani, ma è anche un rimedio casalingo e naturale con un sacco di utilizzi alternativi: le sue proprietà lo rendono infatti utile contro gli odori e l'umidità, fertilizzante e ravvivante (tra le altre cose).

Seguendo il principio del riciclo e del riuso, quindi, non sprecare il caffè che non bevi, ma sfruttalo per tante altre situazioni casalinghe e cosmetiche. Ecco come!

Caffè, gli usi alternativi

  1. In frigorifero
  2. Nel terriccio delle piante
  3. Nel tiramisù
  4. Contro le formiche
  5. Come scrub
  6. Sui capelli scuri
  7. Per conservare il sale

In frigorifero

Lo sapevi che se tieni una tazzina di caffè in polvere in frigorifero eviterai i cattivi odori? Questi, infatti, verranno assorbiti dal caffè, che li coprirà allo stesso tempo con il suo profumo deciso.

Nel terriccio delle piante

I fondi di caffè (quelli che recuperi dalla moka o dalle capsule, svuotandole) sono utilissimi per il giardinaggio, perché, grazie ai sali minerali contenuti (come potassio e azoto), se mischiati al terriccio delle piante le fertilizzano e rafforzano.

Nel tiramisù

Invece di berlo, usalo per il tiramisù, inzuppando i biscotti savoiardi o i Pavesini nel caffè freddo e assemblando il tutto con crema al mascarpone e cacao amaro in superficie.

Contro le formiche

Se in casa hai un problema di formiche, spargi della polvere di caffè nei punti da cui sembrano entrare: l'odore forte del caffè le terrà lontane.

Come scrub

La polvere di caffè (sia "nuova" sia già filtrata) può diventare uno scrub: mischiala a un cucchiaio di miele e a un cucchiaino di olio e passala sulla pelle del corpo sfregando delicatamente per rimuovere tutte le cellule morte e ammorbidire la cute.

Sui capelli scuri

Se vuoi ravvivare i tuoi capelli scuri, invece di buttare il caffè avanzato della moka raccoglilo, lascialo raffreddare, aggiungi un po' d'acqua e usalo come maschera prima dello shampoo. Nutrirà i capelli e ravviverà il colore.

Per conservare il sale

Ogni tanto nelle saliere dei ristoranti troviamo dei chicchi di riso: servono per tenere lontana l'umidità evitando la formazione dei grumi. La stessa azione la svolge il caffè: immergine qualche chicco nel contenitore del sale o dello zucchero e potrai dire addio alle fastidiose palline.