8 Consigli per Eliminare le Formiche da Casa

Si infilano ovunque: cucina, bagno, balconi e perfino nelle dispense. Ecco 8 consigli pratici, naturali ed efficaci per liberartene e prevenirne il ritorno.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 1 Agosto 2025

Le formiche possono diventare ospiti indesiderati molto rapidamente, specialmente in primavera ed estate. Si infilano ovunque: cucina, bagno, balconi e perfino nelle dispense. Ecco 8 consigli pratici, naturali ed efficaci per liberartene e prevenirne il ritorno.

1. Individua il punto d’ingresso

Prima di tutto, osserva da dove entrano le formiche. Possono passare attraverso fessure, finestre, battiscopa o prese d’aria. Una volta individuato il varco, potrai agire con precisione e sigillarlo con silicone o altri materiali adatti.

2. Pulisci subito residui di cibo

Le formiche sono attratte soprattutto da zuccheri e briciole. È essenziale:

Lavare subito i piatti

Pulire il piano cucina e il pavimento regolarmente

Conservare alimenti in contenitori ermetici

Prevenire è la prima vera difesa.

3. Aceto e acqua: un repellente naturale

Mescola aceto bianco e acqua in parti uguali e spruzza sulle superfici interessate (pavimenti, angoli, davanzali). L’aceto altera le tracce olfattive che le formiche seguono e le scoraggia dal tornare.

4. Succo di limone o olio essenziale di menta

Formiche e agrumi non vanno d’accordo. Il succo di limone (puro o diluito) agisce come repellente, così come l’olio essenziale alla menta piperita. Basta qualche goccia su batuffoli di cotone nei punti critici o dentro i mobili della cucina.

5. Cannella, pepe di cayenna o fondi di caffè

Alcune spezie e polveri sono veri e propri ostacoli per le formiche:

  • Cospargi cannella o cayenna lungo i bordi delle finestre
  • Usa i fondi di caffè umidi nei vasi del balcone o negli angoli del pavimento
  • Questi ingredienti interferiscono con l’orientamento delle formiche.

6. Gesso o borotalco: una barriera “invisibile”

Tracciare una linea sottile con gesso o borotalco attorno a finestre, porte o dispensa può funzionare come una barriera naturale. Le formiche difficilmente la attraversano.

7. Esche naturali (con zucchero e bicarbonato)

Un trucco efficace: mescola bicarbonato di sodio e zucchero in parti uguali. Il composto attira le formiche (grazie allo zucchero), ma il bicarbonato reagisce negativamente con il loro sistema digestivo. Posiziona il mix in tappi di bottiglia nei percorsi visibili.

8. Sigilla crepe e fessure

Una volta eliminate, impedisci alle formiche di tornare: controlla muri, infissi, battiscopa e intercapedini. Usa silicone, stucco o strisce isolanti. Meno punti d’ingresso, meno probabilità di infestazioni future.

Le formiche sono piccole ma molto organizzate. Agire con metodo, unendo pulizia, rimedi naturali e prevenzione, è il modo più efficace per eliminarle. Ricorda: un ambiente pulito e sigillato scoraggia anche altri insetti!