
Si tratta del primo parco di tulipani di tutta la Puglia: è grande 24mila metri quadri e da mercoledì 27 marzo 2024 sarà possibile visitarlo. Il Tulipark ha aperto a Bari nella zona dello Stadio San Nicola e all'interno sono stati messi a dimora 120 mila tulipani di 78 varietà diverse. Si troveranno anche installazioni a tema Paesi Bassi, uno su tutti il tipico mulino a vento.
In occasione dell'apertura che si è già tenuta sono stati venduti oltre 1500 biglietti e con questi non solo si potrà visitare l'intero campo fiorito, ma in base alle diverse offerte presenti si potranno anche raccogliere e portarli a casa ed è proprio quest'ultimo aspetto che contestiamo.
La raccolta e quindi il recidere dei tulipani possono influenzare la loro capacità di rifiorire nuovamente. I tulipani, come molte altre piante bulbose, accumulano riserve energetiche nel bulbo dopo la fioritura. Se i fiori vengono recisi, la pianta perde una parte significativa di queste riserve, che sono essenziali per la crescita e la fioritura.
Inoltre, è importante considerare che i tulipani possono continuare ad assorbire acqua e nutrienti anche dopo essere stati recisi, quindi un taglio prematuro potrebbe ridurre la loro longevità come fiori.
Per godere più a lungo della loro bellezza, è consigliabile lasciarli nel terreno fino a quando non è necessario rimuovere i bulbi per la conservazione o la rotazione delle colture.
Se si desidera comunque raccogliere i tulipani, è importante farlo nel modo corretto per minimizzare il danno alla pianta e prolungare la durata del fiore reciso. Ad esempio, si consiglia di utilizzare forbici affilate per un taglio netto e obliquo, che aumenta la superficie di assorbimento dell'acqua e di raccogliere i fiori quando sono ancora in bocciolo.