
I nostalgici delle scuole elementari staranno inorridendo. Quante volte hai ripetuto a memoria il verso "Sempre caro mi fu quest’ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte dell’ultimo orizzonte il guardo esclude…"? Ebbene, l'ermo colle potrebbe diventare "l'erma discarica".
Sembra incredibile, eppure la proposta esiste davvero: una super discarica sotto l'ermo colle descritto da Giacomo Leopardi nella poesia "L'Infinito". Una discarica panoramica, con vista sul Monte Conero e i monti Sibillini. Chiusa la discarica di Cingoli, uno dei siti individuati per la nuova discarica è quello di Settefinestre, tra Recanati e Montefano. Dopo l'esclusione delle zona del terremoto, dell’entroterra e della costa, la scelta dell'assemblea comunale di Macerata è ricaduta sulle zone collinari.
Una trentina di ettari che saranno trasformati in una cloaca a cielo aperto entro la fine del 2021. Sono circa 80 i luoghi individuati dall'ATA ma, quello che sicuramente salta all'occhio, è che tra le zone ipotizzate spuntano i comuni di Montefano e Recanati i quali, tra le altre cose, sono luoghi che ospitano il tritone crestato italiano, una specie rarissima e in via d'estinzione.
Ma il rischio di una discarica sotto il colle di Leopardi diventa un fatto di interesse internazionale. Per bloccare questo scempio si è costituito il comitato No Discarica territorio Montefano – Recanati, che attualmente conta più di 3.000 iscritti, e che ha lanciato immediatamente una petizione online.