Acqua ossigenata: tutti gli usi alternativi in casa che forse non conosci

Scopri tutti gli usi alternativi dell’acqua ossigenata in casa: dal bucato alla cucina, fino alla rimozione della muffa. Economica, ecologica e super versatile.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 17 Agosto 2025

L’acqua ossigenata (perossido di idrogeno) è conosciuta soprattutto come disinfettante per ferite, ma in pochi sanno che può diventare un vero e proprio jolly per le pulizie domestiche. Economica, facile da reperire e rispettosa dell’ambiente se usata correttamente, offre numerosi utilizzi alternativi che possono semplificare la vita in casa.

1. Sbiancare il bucato in modo naturale

Aggiungi mezza tazza di acqua ossigenata al 3% nel cestello della lavatrice per ravvivare i tessuti bianchi e rimuovere le macchie giallastre. È una valida alternativa alla candeggina, più delicata e meno aggressiva sulle fibre.

2. Rimuovere macchie ostinate dai tessuti

Per macchie di vino, sangue o caffè, applica qualche goccia di acqua ossigenata direttamente sulla parte interessata, lascia agire qualche minuto e poi risciacqua.
⚠ Testa sempre prima su un angolo nascosto per evitare scolorimenti.

3. Igienizzare taglieri e utensili da cucina

Grazie alla sua azione antibatterica, l’acqua ossigenata è perfetta per disinfettare superfici a contatto con alimenti. Versa un po’ di prodotto puro sul tagliere, lascia agire 5 minuti, poi sciacqua con acqua corrente.

4. Pulire e sbiancare le fughe delle piastrelle

Spruzza acqua ossigenata sulle fughe, lascia agire per circa 10 minuti e poi strofina con uno spazzolino. Le fughe torneranno chiare e igienizzate senza uso di prodotti chimici aggressivi.

5. Igienizzare spugne e panni da cucina

Metti in ammollo spugne e panni in una bacinella con acqua calda e mezza tazza di acqua ossigenata per 15 minuti. In questo modo eliminerai germi e cattivi odori.

6. Pulire vetri e specchi

Diluisci una parte di acqua ossigenata con una parte di acqua in uno spray e usa la soluzione per pulire vetri e specchi, evitando aloni.

7. Eliminare muffa dalle superfici

Spruzza acqua ossigenata pura su zone con muffa (come silicone del bagno o angoli delle pareti), lascia agire almeno 15 minuti e poi rimuovi con un panno umido.

Consigli d’uso e sicurezza

  • Usa sempre acqua ossigenata al 3% per le pulizie domestiche
  • Conserva il prodotto in bottiglia scura, lontano da fonti di calore e luce diretta
  • Indossa guanti se hai pelle sensibile
  • Non miscelare con acidi forti o ammoniaca

L’acqua ossigenata non è solo un disinfettante da tenere nell’armadietto dei medicinali, ma un alleato versatile per la casa, in grado di igienizzare, sbiancare e rimuovere macchie in modo naturale. Un piccolo flacone può sostituire diversi prodotti, con un risparmio economico e un minore impatto ambientale.