
L'acqua ossigenata, conosciuta anche come perossido di idrogeno, è un prodotto versatile che può essere utilizzato in molti modi diversi nel giardinaggio. Può diventare, infatti, un alleato prezioso per mantenere il tuo giardino sano e rigoglioso. Vediamo come utilizzarla.
L'acqua ossigenata è un eccellente agente disinfettante. Puoi utilizzarla per disinfettare il terreno prima di piantare nuovi semi o piantine. Mescola una parte di acqua ossigenata al 3% con tre parti di acqua e irriga il terreno con questa soluzione. Questo aiuterà a eliminare batteri e funghi nocivi, creando un ambiente più sano per le piante.
Se le tue piante mostrano segni di malattie fungine o batteriche, l'acqua ossigenata può essere utilizzata come trattamento naturale. Prepara una soluzione con una parte di acqua ossigenata e nove parti di acqua. Spruzza la soluzione direttamente sulle foglie delle piante infette. Questo trattamento aiuta a ridurre la diffusione delle malattie e favorisce la guarigione delle piante.
Per favorire la radicazione delle talee, immergi le estremità delle talee in una soluzione di acqua ossigenata prima di piantarle. Usa una soluzione con una parte di acqua ossigenata e cinque parti di acqua. Questo aiuta a stimolare la crescita delle radici e a prevenire le infezioni durante il processo di radicazione.
Pulisci con acqua ossigenata le forbici, le cesoie e i vari strumenti da taglio che utilizzi per le tue piante. In questo modo non rischierai di trasferire potenziali infezioni alle piante, anche la moltiplicazione tramite talea avrà un tasso di successo più alto se vengono utilizzati strumenti puliti.
Pulendoli accuratamente con acqua ossigenata, la germinazione avrà un’alta percentuale di successo.
Questo accade anche se innaffi i semi da far germinare con un acqua e un cucchiaio di perossido di idrogeno al 3%.
Spruzza una soluzione di acqua e perossido di idrogeno sulle zone della pianta colpite da muffe e funghi per eliminarli completamente.
Fonte|video: Garden Tips