Afidi delle rose: come eliminarli con metodi naturali

Per avere rose sane basteranno alcuni ingredienti naturali che sicuramente hai in casa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 10 Giugno 2024

Gli afidi sono tra i parassiti più comuni che possono attaccare le piante. Se hai delle rose coltivate in balcone o in giardino ti sarà sicuramente capitato di notare la presenza di questi fastidiosi insetti.

Cosa sono gli afidi delle rose

Gli afidi delle rose, comunemente conosciuti come pidocchi delle piante, sono piccoli insetti che appartengono alla famiglia degli Aphididae. Questi parassiti, di colore variabile dal verde al nero, si nutrono della linfa delle piante, perforando i tessuti vegetali con il loro apparato boccale pungente-succhiante. Gli afidi possono riprodursi rapidamente, soprattutto nei periodi caldi, e formare colonie dense sulle nuove foglie, boccioli e steli delle rose.

Quali danni causano gli afidi delle rose

Gli afidi delle rose causano diversi tipi di danni alle piante, innanzitutto rallentano la sua crescita e riducono la sua vitalità. Inoltre, questi insetti rilasciano una sostanza zuccherina chiamata melata, che può favorire lo sviluppo di funghi come la fumaggine, creando uno strato nero e appiccicoso sulle foglie. Gli afidi possono anche trasmettere virus da una pianta all’altra, aggravando ulteriormente i danni.

Rimedi naturali contro gli afidi delle rose

Esistono diversi metodi naturali per combattere gli afidi delle rose senza ricorrere a pesticidi chimici, che possono essere dannosi per l’ambiente e per la salute umana. Ecco alcuni rimedi efficaci:

Sapone di Marsiglia

Una soluzione a base di sapone di Marsiglia può essere un efficace rimedio contro gli afidi. Sciogliere circa 10-20 grammi di sapone in un litro d’acqua tiepida e spruzzare direttamente sugli afidi. Il sapone agisce soffocando gli insetti e rendendo difficile la loro adesione alla pianta.

Bicarbonato di sodio

Mescolare un cucchiaino di bicarbonato di sodio in un litro d’acqua e aggiungere qualche goccia di sapone liquido. Questa soluzione non solo aiuta a eliminare gli afidi, ma può anche prevenire la crescita di funghi.

Olio di Neem

L’olio di Neem è un potente insetticida naturale che può essere spruzzato sulle piante infestate. Mescolare una piccola quantità di olio di Neem con acqua e un po' di sapone liquido per aumentarne l’efficacia.

Aglio

L’infuso di aglio è un altro rimedio naturale. Tritare alcuni spicchi d’aglio e lasciarli macerare in acqua per alcune ore. Filtrare la soluzione e spruzzarla sulle rose per allontanare gli afidi.

Cipolla

Similmente all’aglio, un infuso di cipolla può essere utilizzato. Far bollire alcune cipolle in acqua, lasciar raffreddare, filtrare e spruzzare sulle piante.