Alcea rosea: cos’è e come coltivare la pianta dai fiori meravigliosi

Scopri come coltivare l’Alcea rosea per ottenere grandi e meravigliosi fiori colorati.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 4 Aprile 2024

L'Alcea rosea è una pianta perenne con fioritura estiva, molto apprezzata.

É molto diffusa anche come pianta spontanea.

Si tratta di una pianta che fiorisce in maniera abbondante, ed è perfetta per giardini ed esterni ai quali donare un tocco di colore.

I suoi fiori grandi e profumati, infatti, possono assumere diverse sfumature di colore: dal rosa al viola fino al giallo.

L'Alcea rosea è una pianta di facile coltivazione anche se, come accade spesso nel giardinaggio, ha delle esigenze specifiche che vanno rispettate.

Per questo motivo è opportuno sapere alcune informazioni preliminari per approcciarsi alla coltivazione, in modo da poter avere una pianta sana e rigogliosa e godere dei suoi meravigliosi fiori.

Vediamo quindi cosa sapere e come fare.

  1. Terreno: l'Alcea rosea è una pianta che si adatta facilmente a diverse condizioni, ma il terreno ideale dovrebbe essere drenante e molto morbido.
  2. Acqua: le annaffiature devono essere regolari e mai eccessive. Per assicurarti di aver fornito alla pianta la giusta quantità di acqua controlla lo strato superiore del terreno: se è ancora molto umido aspetta ancora prima di dare acqua.
  3. Luce: questa pianta necessita di una dose abbondante di luce solare, almeno 3-4 ore al giorno. Una carenza di luce solare può far ingiallire le foglie e aumentare il rischio di malattie.
  4. Fertilizzante: puoi integrare i nutrienti di cui la pianta ha bisogno con dei fertilizzanti, prediligendo quelli naturali da fornire regolarmente ad esempio ogni 2 settimane.
  5. Vaso: anche il contenitore che ospita la pianta può giocare un ruolo fondamentale. Se coltivata in casa, quindi, scegli un vaso molto grande e profondo.
  6. Problemi e malattie: l'Alcea rosea può risentire di problemi dovuti all'attacco di insetti come afidi e alcuni ragni. Per questo è importante proteggerla con pesticidi naturali come quelli a base di olio di Neem.

Fonte|Video: Pure Greeny