
Le spezie sono ingredienti preziosi in cucina: aggiungono sapore, colore e un tocco di esotismo ai nostri piatti. Anche se possono sembrare eterne, le spezie hanno una data di scadenza. Questa data non indica necessariamente che il prodotto diventi dannoso per la salute, ma potrebbe perdere il suo aroma e sapore originali. Il motivo è legato alla volatilità degli oli essenziali presenti nelle spezie, che con il tempo si degradano, riducendo l'intensità del loro profumo e gusto. Anche se non possono più essere consumate oltre la data di scadenza, le spezie scadute possono essere riciclate in molti modi utili e creativi, evitando così di sprecarle.
I chiodi di garofano e la curcuma sono spezie dal profumo intenso e dalle proprietà antibatteriche che le rendono perfette per eliminare odori sgradevoli come quello di frittura. Per utilizzare queste spezie scadute, riempi una pentola con acqua e aggiungi una manciata di chiodi di garofano e un cucchiaino di curcuma in polvere. Porta l'acqua a ebollizione e lascia che il vapore si diffonda per la cucina. Questo metodo naturale rimuoverà gli odori persistenti e lascerà nell’aria un piacevole aroma speziato. È un’ottima soluzione ecologica per rinfrescare l'ambiente senza l'uso di prodotti chimici.
La cannella non solo è una spezia fragrante, ma ha anche proprietà antimicotiche che la rendono utile per la cura delle piante. Se hai cannella scaduta in casa, puoi usarla per creare uno spray naturale per le tue piante. Basta sciogliere un cucchiaino di cannella in una tazza d'acqua calda e lasciare riposare la miscela per qualche ora. Successivamente, filtra il liquido e versalo in uno spruzzino. Spruzza il preparato sulle foglie delle piante per pulirle, nutrirle e proteggerle da eventuali funghi o muffe. Questo rimedio è ideale anche per tenere lontani alcuni insetti.
Il rosmarino è noto per il suo profumo fresco e le sue proprietà antibatteriche, mentre il bicarbonato di sodio è un potente abrasivo naturale. Se hai del rosmarino scaduto, usalo per preparare un detergente fai-da-te per il lavello. Mescola un cucchiaio di bicarbonato di sodio con del rosmarino essiccato in una ciotola e aggiungi un po’ d’acqua fino a formare una pasta. Applica questa miscela sul lavello con una spugna o un panno morbido e strofina delicatamente. Oltre a pulire a fondo, questa combinazione lascerà un gradevole profumo di fresco in cucina.
Fonte|video: Elena Matveeva