
I pavimenti assorbono le macchie principalmente a causa della loro porosità, ossia la capacità del materiale di trattenere liquidi e sostanze. Materiali come marmo, cotto e legno presentano minuscoli pori o fessure sulla superficie che permettono alle macchie di penetrare in profondità, rendendole difficili da rimuovere. Vediamo come affrontare le diverse macchie in base alle tipologie di pavimento.
Il marmo è un materiale poroso e delicato, assorbe facilmente i liquidi e può macchiarsi con sostanze acide come il limone o l'aceto.
Per rimuovere le macchie potrai utilizzare il bicarbonato di sodio unito all'acqua. Mescola insieme per creare una pasta densa e poi applicala sulla macchia, copri con pellicola trasparente e lascia agire per 24 ore. Rimuovi la pasta e risciacqua con acqua tiepida.
Il cotto è molto assorbente, ancora di più quando non è trattato. Le macchie di olio o vino, infatti, possono penetrare in profondità e non andare via.
Ma vediamo comunque come agire in maniera efficace con bicarbonato e acqua ossigenata. Applica un impasto composto da entrambi gli elementi sulla macchia e lascia agire per diverse ore. Poi rimuovi e risciacqua con acqua calda.
Il gres porcellanato è meno poroso ma può comunque macchiarsi, soprattutto se il pavimento è strutturato o opaco.
Per rimuovere le macchie usa un detergente neutro o uno sgrassatore diluito in acqua calda. Per le macchie di calcare o di muffa, un prodotto anticalcare o una soluzione di acqua e aceto può essere efficace. Evita prodotti troppo aggressivi che potrebbero danneggiare la superficie.
Il legno assorbe rapidamente le macchie, soprattutto se non trattato e rovinato.
Per macchie superficiali, strofinale delicatamente con un panno morbido imbevuto di una soluzione di acqua e aceto. Per macchie d’acqua, è possibile usare una piccola quantità di olio di lino, lasciandola agire per alcune ore e poi rimuovendola delicatamente. Per macchie più profonde, potrebbe essere necessario carteggiare leggermente e applicare una nuova finitura.
Vediamo alcuni suggerimenti davvero utili per mantenere i pavimenti preservati più al lungo possibile.