
Trovare un alveare sul proprio balcone farebbe paura, anche perché non sapresti come gestire la situazione che richiede attenzione e cautela. Le api sono essenziali per l'ecosistema e la loro presenza è preziosa, ma quando costruiscono un alveare in spazi abitativi, è importante sapere come procedere. Sicuramente non serve entrare in panico. Prova a determinare le dimensioni dell'alveare e se ci sono persone allergiche o animali domestici nelle vicinanze o in casa tu tienile lontano.
Gli alveari possono comparire sui balconi per una serie di motivi. Le api sono attratte da spazi che possono fornire un ambiente sicuro e protetto per costruire il loro nido, soprattutto nel momento in cui viene distrutto il loro habitat natura e quindi per mancanza di spazi puntano ad aree come i balconi.
Inoltre un balcone può offrire riparo dalle intemperie e dai predatori, rendendolo un luogo ideale per le api per stabilire un alveare. Le api come tutti gli animali sono alla ricerca di cibo e se il tuo balcone ha piante fiorite o è vicino a giardini, le api punterebbero al polline e nettare presente.
I rischi sono tutti legati a una eventuale puntare, quindi fai attenzione e tieni lontani bambini e animali dal luogo dove è presente l'alveare. Inoltre potresti anche avere danni strutturali, principalmente alle intercapedini, nel caso in cui l'alveare sia ben saldo ai muri.
Per prevenire la formazione di alveari sul balcone, ci sono diverse misure che puoi adottare. Ecco alcuni consigli utili: