
Non solo packaging plastic-free e stazioni refill per pasta e legumi, ma anche arnie per api installate sul tetto. È questa l’ultima mossa vincente della catena di supermercati inglese Spinneys, da sempre impegnata nel sostenere le produzioni a Km 0 nel voler sensibilizzare su temi importanti come la biodiversità e la protezione degli ecosistemi più a rischio.
Il primo supermercato Spinneys che ha deciso di sostenere il benessere delle api si trova negli Emirati Arabi, a Dubai. L’idea di installare delle arnie sul proprio tetto nasce dalla volontà di sostenere l’impollinazione della flora locale e di contrastare la preoccupante diminuzione del numero di api e la perdita delle loro colonie.
Le api sono insetti fondamentali per il processo di impollinazione (ne avevamo parlato in questo articolo), attraverso il quale la resa di almeno 87 delle principali colture al mondo aumenta complessivamente del 35%. Purtroppo il rischio che questi insetti impollinatori si estinguano è una possibilità concreta, a causa non solo di comuni malattie, virus e parassiti, ma anche dei pesticidi killer, in particolare i neonicotinoidi, utilizzati nelle monocolture e nelle colture intensive.
Le arnie per api installate sul tetto del supermercato sono quindi diventate motivo di orgoglio per la catena Spinneys che vorrebbe replicare l'iniziativa anche in tutti gli altri punti vendita presenti nel Paese.
L’innovazione sostenibile è parte di ciò che siamo, e continueremo a portare avanti questa filosofia nella regione.
Nel frattempo la catena di supermercati inglese continuerà ad avere un’anima green, vendendo prodotti di produzione locale, in particolare frutta e verdure, e rinnovando le proprie stazioni refill non solo per pasta e legumi, ma anche per caffè, spezie, miele e detersivi. La catena mette a disposizione anche dei distributori di acqua filtrata gratuita se a temperatura ambiente, a pagamento se fredda, frizzante o aromatizzata con essenze botaniche naturali.
Tutta la struttura e l’area parcheggio sono alimentate dall’energia prodotta da 650 pannelli solari, mentre i sistemi di refrigerazione sono stati progettati per ridurre il più possibile l’emissione di fluorocarburi. Una catena di supermercati decisamente improntata alla salvaguarda dell'ambiente.