
Le telecamere a infrarossi della Riserva nazionale di Wolong, area protetta nella provincia di Sichuan, in Cina, che ospita circa 150 panda giganti (Ailuropoda melanoleuca – specie vulnerabile, come ti abbiamo raccontato), hanno immortalato le immagini dell'unico panda al mondo (per quanto ne sappiamo) la cui pelliccia è completamente bianca.
Il video, risalente alla fine dello scorso febbraio ma reso noto solo ora, mostra il panda albino che cammina verso una madre panda e il suo cucciolo, che stavano riposando nella cavità di un albero, facendo loro segno di interagire. Tuttavia, la madre panda non è uscita dalla cavità ed è rimasta calma. Dopo che la madre e il cucciolo hanno lasciato il sito, il panda bianco è tornato nella tana sotto l'albero e ha annusato tutto il luogo in cui si trovava la madre.
“Alla fine di febbraio, i panda selvatici adulti di Wolong hanno una stagione di accoppiamento, durante la quale le femmine con i cuccioli possono diventare molto aggressive quando un panda adulto si avvicina a loro”, ha dichiarato l'ingegnere Wei Rongping del China Giant Panda Conservation and Research Centre (che usa una strumentazione altamente sofisticata per la supervisione di questi animali). Nonostante ciò, “la femmina di panda si è comportata in modo estremamente calmo il che ci porta a supporre che potrebbe essere la madre del panda bianco”.
L'animale è apparentemente un albino, portatore di una mutazione che altera la produzione di pigmento nella pelle, negli occhi e nella pelliccia, ma c'è la possibilità che questa condizione genetica causi anche anomalie fisiche o malattie.
Il panda bianco era stato già avvistato per la prima volta nel 2019 e queste nuove riprese sembrano mostrare che stia in buona salute. Il sesso del panda albino non è ancora stato determinato, ma i ricercatori affermano che ha quasi raggiunto la taglia adulta e sta mostrando segni di maturità sessuale. Si stima che abbia tra i 5 e i 6 anni. Per saperne di più, i ricercatori sperano di fare altri scatti e possibilmente di ottenere parte del suo DNA.
In apertura: foto di repertorio di un panda gigante