Baci Perugina fatti in casa: la ricetta perfetta per prepararli facilmente

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
I Baci Perugina fatti in casa sono cioccolatini ripieni di nocciole e cioccolato, semplici da realizzare con pochi ingredienti. Seguendo questa ricetta, potrai preparare in modo facile e veloce dei dolci perfetti da gustare o regalare, aggiungendo un tocco personale con messaggi scritti a mano.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 14 Febbraio 2025

I Baci Perugina sono uno dei cioccolatini più amati in Italia e nel mondo. Ma sapevi che puoi prepararli facilmente in casa con pochi ingredienti? Con questa ricetta, potrai realizzare dei deliziosi cioccolatini ripieni di nocciole e cioccolato, perfetti da regalare o da gustare in ogni occasione.

Ingredienti per circa 20 Baci Perugina fatti in casa

  • 200 g di cioccolato fondente (per il ripieno)
  • 100 g di crema di nocciole
  • 100 g di nocciole tritate
  • 20 nocciole intere
  • 200 g di cioccolato fondente (per la copertura)
  • 20 g di burro (facoltativo, per rendere la copertura più morbida)

Procedimento

1. Preparazione del ripieno

Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde.

Aggiungi la crema di nocciole e le nocciole tritate, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Lascia raffreddare il composto per qualche minuto finché diventa lavorabile.

2. Formare i cioccolatini

Preleva piccole quantità di impasto e forma delle palline.

Posiziona una nocciola intera sulla sommità di ogni pallina, premendo leggermente.

Disponi le palline su un vassoio ricoperto di carta forno e mettile in frigorifero per almeno 30 minuti, così da farle solidificare.

3. Preparazione della copertura

Sciogli il cioccolato fondente insieme al burro (se utilizzato) a bagnomaria o nel microonde.

Con l’aiuto di una forchetta, immergi ogni pallina nel cioccolato fuso, ricoprendola completamente.

Adagia i cioccolatini su un vassoio con carta forno e lascia solidificare in frigorifero per almeno un’ora.

Consigli per una riuscita perfetta

  1. Usa nocciole di alta qualità per un sapore più intenso.
  2. Se vuoi un ripieno più morbido, aumenta leggermente la quantità di crema di nocciole.
  3. Per un tocco extra, puoi aggiungere un pizzico di sale nel ripieno per esaltare il gusto del cioccolato.
  4. Personalizza i messaggi! Scrivi delle frasi romantiche o divertenti e avvolgi i tuoi cioccolatini in carta stagnola come gli originali.

Preparare i Baci Perugina in casa è facile e divertente. Con pochi ingredienti e un po’ di creatività, potrai realizzare cioccolatini deliziosi e perfetti per ogni occasione. Provali e sorprendi chi ami con un dolce fatto con le tue mani!