Banana bread doppio strato: la ricetta vegan crema e cioccolato con scaglie di cocco

Vuoi fare un delizioso banana bread senza glutine senza uova, latte e burro? Ecco la ricetta che fa per te! Un delizioso dolce bigusto semplicemente irresistibile. Totalmente vegana da arricchire con frutta secca e semini di ogni genere a seconda del proprio piacere! La ricetta non è semplicissima, ma basta prendersi un po’ di tempo per fare i vari passaggi con calma.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 31 Agosto 2021

Vuoi preparare un dolce sfizioso con delle banane mature? Ecco come puoi fare! Questa ricetta del classico banana bread senza farina conquisterà tutti perché l’aggiunta del cocco, del cacao e della vaniglia renderanno un dolce già famoso per la sua bontà, ancora più leggero e squisito! Da provare subito!

Ingredienti:

  • 2 banane
  • 1 cucchiaio di semi di lino bio macinati
  • 1 cucchiaio di semi di chia bio macinati
  • 200ml di latte d’avena + altri 120ml
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero (opzionale)
  • 100 g farina di avena
  • 100 g farina di cocco (o mandorla)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 4 cucchiai di cacao in polvere

Preparazione:

  1. Per prima cosa prendiamo le banane mature, spezzettiamole e versiamole in una ciotola per romperle con una forchetta. Poi aggiungiamo le due farine e i semi di lino e i semi di chia. Aggiungiamo anche l’estratto di vaniglia, l’olio di cocco, lo sciroppo d’acero e 200ml di latte vegetale. Mescoliamo per bene e dividiamo in due parti l’impasto.
  2. Nell’altro impasto aggiungiamo il resto del latte e i cucchiai di cacao amaro in polvere così da avere due impasti di due colori diversi.
  3. Ora andiamo a prepararci uno stampo per plumcake e iniziamo versandoci dentro prima lo strato bianco di banana bread. Poi sopra lo strato di cacao e livelliamo con una scatolina. Aggiungiamo sul topping della granella di pistacchio e delle scaglie di cocco. Ora possiamo infornare a 180°c per 30 minuti e poi sfornare. Il nostro banana bread senza glutine soffice e coloratissimo è finalmente pronto per essere servito!