Basilico anche in autunno? Ecco come averlo fresco

Ecco come far crescere sempre il tuo basilico.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 11 Settembre 2024

Da italiani sappiamo che il basilico è una pianta aromatica fondamentale in cucina, sappiamo anche che in autunno è difficile da tenere in vita. Difficile, ma non impossibile!

Ci sono alcuni consigli da seguire per riuscire in questa missione, vediamo quali.

Porta la pianta in casa

Considerando le eventuali intemperie tipiche della stagione, sarebbe davvero pericoloso per la pianta restare su un balcone o un terrazzo. Anche gli sbalzi climatici che ci sono in questo periodo dalla mattina alla sera non fanno bene. Se la giornata sembra essere mite puoi anche tenerla fuori, ma arrivata la sera riportala dentro casa.

Spalanca le finestre

Una volta posizionata la tua pianta in casa ricordati di assicurarle la giusta fonte di luce diretta. Mettila davanti ad una finestra aperta e spalanca le ante per far ricambiare spesso l’aria.

Controlla la temperatura

Per permettere una crescita costante di nuove foglie, il basilico ha bisogno di determinate temperature. L’ideale è 20° o 25°. Se la sera fa troppo freddo puoi tenere al caldo la pianta avvolgendola in un telo di nylon.

Rimuovi gli ultimi fiori

Sono sintomo di buona salute, ma rallentano anche la crescita. Rimuovi i fiori in cima tagliandoli con forbici sterilizzate.

Rinvasare

Di solito è un’operazione da svolgere in primavera, ma per far abituare la pianta ad una crescita in un ambiente diverso (cioè in casa) rinvasa la pianta.

Concime

Puoi usare i fondi di caffè, la cenere di legna o una bustina di lievito di birra. L’importante è farlo ogni due settimane per nutrire bene la pianta.