Biancomangiare: la ricetta facile per il dolce cremoso e raffinato

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
Il biancomangiare è un dolce al cucchiaio leggero e raffinato, preparato con latte, zucchero e amido di mais. Facile da realizzare, si cuoce in pochi minuti e si lascia raffreddare in frigorifero per ottenere una consistenza vellutata. Si può arricchire con mandorle, pistacchi o salsa ai frutti di bosco per un tocco di gusto in più. Perfetto per chi ama i dolci semplici ma eleganti!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 12 Marzo 2025

Il biancomangiare è un dolce al cucchiaio semplice e raffinato, di origini antiche e diffuso in diverse tradizioni culinarie, in particolare in Sicilia e in Francia. Preparato con pochi ingredienti, è perfetto per chi cerca un dessert leggero, cremoso e senza glutine. Scopri la ricetta tradizionale e alcune varianti per renderlo ancora più goloso!

Ingredienti per 4 persone

  • 500 ml di latte intero (oppure latte di mandorla per la versione siciliana)
  • 80 g di zucchero
  • 50 g di amido di mais
  • Scorza di limone o vaniglia per aromatizzare
  • Mandorle tritate o granella di pistacchio per decorare (facoltativo)

Preparazione passo dopo passo

1. Sciogliere l’amido di mais

In una ciotola, stempera l’amido di mais con un po’ di latte freddo, mescolando fino a ottenere un composto senza grumi.

2. Scaldare il latte

In un pentolino, versa il latte rimanente con lo zucchero e la scorza di limone (o la vaniglia). Porta a fuoco basso fino a sfiorare il bollore.

3. Aggiungere l’amido

Versa l’amido sciolto nel latte caldo, mescolando continuamente con una frusta per evitare grumi. Continua la cottura fino a quando la crema si addensa.

4. Versare negli stampi

Una volta addensato, versa il composto in stampi monoporzione o in una teglia grande. Lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi metti in frigorifero per almeno 2 ore.

5. Servire e decorare

Sforma il biancomangiare e decoralo con granella di mandorle, pistacchi o cannella per un tocco in più.

Varianti e consigli

  1. Versione siciliana: usa latte di mandorla al posto del latte vaccino per un sapore più intenso.
  2. Più goloso? Aggiungi una salsa di frutti di bosco o cioccolato fuso.
  3. Alternativa vegana: sostituisci il latte vaccino con latte di cocco o di riso e usa zucchero di canna.

Il biancomangiare è un dolce delicato, leggero e facile da preparare, perfetto per ogni occasione. Grazie alla sua cremosità e al gusto raffinato, conquista tutti con la sua semplicità. Provalo e lasciati sorprendere dalla sua bontà!