
Siamo ormai in piena primavera e numerose persone in questo periodo spesso praticano l'attività di birdwatching, cioè osservare da punti strategici gli stormi o esemplari che sorvolano i nostri cieli in tutto il mondo. Purtroppo il blocco totale imposto dal Coronavirus obbliga tutti noi a stare a casa, ma la Lipu ha deciso di far vivere un'esperienza simile direttamente da casa. Sono tantissime le specie che si muovono e che colorano il cielo con i loro movimenti: si va dal cardellino alla cinciallegra, per finire con il merlo e perché no anche la capinera.
Dal tuo balcone o dalla tua finestra di casa potrai ammirare e conoscere tantissimi uccelli. Ornhito.it ha lanciato una campagna con l'hashtag #vistidacasa per ammirare da casa tua uccelli, ma anche piante e alberi. L'attività di birdwatching parte dall'osservazione delle specie di uccelli nei dintorni delle abitazioni fino all'inserimento dei dati sul web. Per partecipare al progetto le tue osservazioni dovranno durare dai 20 a 60 minuti e andranno poi inserite sul database di Ornhito.
Tanti animali selvatici e uccelli migratori si stanno mostrando al mondo mentre le persone stanno a casa per evitare contagi da Covid-19. Questi esemplari si muovono per cercare cibo in zone di campagna, ma anche in città. La libertà di potersi muovere è il biglietto da visita per la loro sopravvivenza.