
Cerchi un’idea originale per arricchire il tuo aperitivo o stupire gli ospiti con un antipasto diverso dal solito? I biscotti salati al pecorino e noci sono la risposta perfetta: friabili, intensi e irresistibili, si preparano in poco tempo e con ingredienti semplici.
Perfetti da servire con salumi, formaggi o da gustare da soli, questi biscotti hanno un gusto deciso grazie al Pecorino Romano e una nota croccante grazie alle noci tritate. Ideali anche da portare in tavola durante le feste o da regalare in un sacchetto decorato.
Scopri come prepararli con la ricetta passo passo.
Preparazione: come realizzare i biscotti salati in pochi passaggi
1. Prepara l’impasto
In una ciotola capiente (o con l’aiuto di un mixer), mescola la farina, il formaggio grattugiato, le noci tritate, il sale, il pepe e la salvia, se decidi di usarla. Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavora rapidamente fino a ottenere un composto sbriciolato.
2. Aggiungi l’uovo
Unisci l’uovo intero e impasta fino a ottenere un panetto compatto. Se l’impasto dovesse risultare troppo secco, puoi aggiungere un cucchiaino d’acqua fredda.
3. Riposo in frigo
Avvolgi il panetto con della pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 20 minuti. Questo passaggio aiuta a rassodare l’impasto e rende più facile la lavorazione.
4. Forma i biscotti
Stendi l’impasto su un piano leggermente infarinato, mantenendo uno spessore di circa 4-5 mm. Con un tagliabiscotti rotondo o quadrato, ritaglia i biscotti e sistemali su una teglia rivestita con carta forno.
5. Cottura
Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti, finché i bordi saranno dorati. Controlla spesso la cottura per evitare che si secchino troppo.
6. Raffreddamento e conservazione
Una volta cotti, trasferisci i biscotti su una gratella e lasciali raffreddare completamente. Conservali in un barattolo o contenitore ermetico: si mantengono fragranti per diversi giorni.
Un’idea originale per buffet e aperitivi
I biscotti salati al pecorino e noci sono un’alternativa gustosa ai classici stuzzichini confezionati. Si preparano in anticipo e aggiungono un tocco rustico e artigianale alla tavola. Una ricetta semplice, veloce e dal risultato assicurato!