
L’INPS ha confermato l’erogazione di un bonus una tantum da 575 euro nel mese di agosto 2025, rivolto a famiglie in difficoltà economica e a lavoratori precari. Si tratta di una misura straordinaria pensata per offrire un sostegno concreto contro l’aumento del costo della vita, in particolare inflazione e rincari energetici.
Il contributo economico è riservato a determinate categorie considerate vulnerabili sul piano socio-economico. In particolare, potranno beneficiarne:
Lavoratori con contratti a termine o part-time, che hanno subito una riduzione dell’orario lavorativo;
Famiglie con ISEE basso, al di sotto delle soglie previste dall’INPS;
Beneficiari di misure di inclusione sociale, come il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) o la Carta Acquisti.
Uno degli aspetti più apprezzati del bonus è che non sarà necessario presentare domanda: l’accredito avverrà in maniera automatica, in base ai dati già presenti nei sistemi dell’Istituto.
L’importo netto di 575 euro verrà accreditato direttamente tramite:
Bonifico bancario sul conto corrente intestato al beneficiario
Carta prepagata registrata presso l’INPS
Per controllare l’accredito, si consiglia di accedere all’area personale MyINPS tramite SPID, CIE o CNS.
L’INPS ha programmato l’erogazione del bonus nel corso di agosto 2025, con una distribuzione in più fasi:
una prima tranche nei primi giorni del mese
una seconda finestra tra il 16 e il 31 agosto
In caso di eventuali rallentamenti, i pagamenti residui saranno completati entro settembre 2025.