
Se hai voglia di preparare un burger vegetale senza carne in casa, sei nel posto giusto! La preparazione di un burger vegetale può sembrare complicata, ma in realtà è semplicissima e soprattutto personalizzabile. Non c'è bisogno di ingredienti particolari o pre-confezionati: bastano pochi e semplici ingredienti per creare un burger vegetale gustoso e sano. Oggi ti proponiamo una ricetta svuota frigo con solo due verdure, ideale per utilizzare gli avanzi che restano nel frigorifero. Puoi anche sperimentare con altre verdure come melanzane, cavolfiore o barbabietole per un risultato altrettanto delizioso!
Prepara le Verdure: Per prima cosa, grattugia finemente la patata bollita e la zucchina utilizzando una grattugia a fori larghi. In questo modo ottieni una consistenza perfetta per l'impasto dei burger vegetali.
Mescola gli Ingredienti: Trasferisci le verdure grattugiate in una ciotola capiente. Aggiungi la farina, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, pepe e l'uovo. Mescola il tutto con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo.
Forma i Burger: Fodera una teglia con carta da forno. Utilizza un tagliapasta per creare delle forme tondeggianti e compattate di burger. Se vuoi, puoi aggiungere una fettina di mozzarella al centro di ciascun burger per una sorpresa filante!
Aggiungi il Pangrattato e Cuoci: Ricopri ogni burger con un po' di pangrattato e un pizzico di sale. Spruzza un filo di olio extravergine d’oliva per dare più croccantezza. Inforna a 170°C per circa 20 minuti o finché non si sarà formata una crosticina dorata e croccante.
Servi e Gusta: Una volta pronti, i tuoi burger vegetali sono perfetti per essere serviti caldi, magari all'interno di un morbido panino al latte, con un po' di lattuga e pomodorini freschi. La loro morbidezza interna e la croccantezza esterna ti conquisteranno al primo morso!
Puoi conservare i burger vegetali in frigo per 2-3 giorni. Quando li riscaldi, manterranno la loro croccantezza e sapore, pronti per essere gustati in qualsiasi momento!
Varianti: Se vuoi sperimentare, puoi sostituire la zucchina con altre verdure come melanzane, cavolfiore o barbabietole. Ogni variante renderà il tuo burger vegetale ancora più sfizioso e gustoso!
I burger vegetali sono un’ottima alternativa ai burger di carne, perfetti per chi segue una dieta vegetariana o vegana, o semplicemente per chi vuole ridurre il consumo di carne. Inoltre, sono facili da preparare, sani e ricchi di verdure, ideali per tutta la famiglia!