
L’estate 2025 non concede tregua. Dopo una breve parentesi di fresco, il caldo torna a dominare su gran parte dell’Italia. Ma le prossime 48 ore porteranno con sé anche fenomeni meteorologici estremi, con bollini arancioni in alcune città per ondate di calore o forti temporali.
Vediamo cosa accadrà nel dettaglio nei prossimi giorni, secondo le previsioni del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare.
🔶 Milano: allerta arancione per temporali intensi
Mercoledì 16 luglio, il capoluogo lombardo sarà interessato da un’importante perturbazione. La Protezione Civile ha diramato un’allerta arancione per rischio temporali, attiva dalle 8:00 alle 23:59. Si prevedono:
Forti rovesci di pioggia
Possibili grandinate
Raffiche di vento intense
Temporaneo calo delle temperature dopo il picco di 34 °C previsto nella giornata
I cittadini sono invitati a prestare attenzione agli aggiornamenti e a limitare gli spostamenti in caso di peggioramento delle condizioni atmosferiche.
🔶 Roma: allerta per caldo estremo
Sempre mercoledì, a Roma scatterà un bollino arancione per temperature elevate, valido dalle ore 12:00 alle 19:59. Le previsioni parlano di:
Temperature fino a 35 °C
Alto tasso di umidità
Afa intensa, soprattutto nelle zone centrali e urbanizzate
Si consiglia di evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore centrali, bere molta acqua, prediligere pasti leggeri e rimanere in ambienti freschi.
☀️ Weekend 12-13 luglio: caldo in aumento in tutta Italia
Guardando al fine settimana, l’alta pressione africana si consoliderà nuovamente sull’Italia. Le condizioni saranno prevalentemente stabili e soleggiate da Nord a Sud, con temperature che torneranno ad aumentare sensibilmente, specie sulle regioni centrali e meridionali.
Nord: tempo soleggiato salvo locali instabilità su Alpi e Prealpi.
Centro: caldo in aumento, punte di 36 °C su Toscana e Lazio.
Sud: giornate torride con massime anche oltre i 37 °C in Sicilia e Puglia.