Camminare per dimagrire: quanto bisogna camminare per perdere peso?

Camminare è un’attività semplice e accessibile che può aiutare a combattere la sedentarietà e a perdere peso. Scopri come camminare correttamente e quanto tempo dedicare a questa pratica per ottenere risultati visibili.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 3 Aprile 2025

La camminata è una delle attività fisiche più semplici e accessibili per chi desidera combattere la sedentarietà e migliorare la propria salute. Ma quando si tratta di dimagrire camminando, quanto bisogna camminare per ottenere risultati visibili? Dopo il lungo lockdown che ha reso la sedentarietà una condizione comune, molte persone si sono avvicinate alla camminata come metodo per perdere peso. Ma è davvero efficace? Scopriamo insieme come camminare per dimagrire e quale differenza c'è tra camminata e corsa.

Camminata vs Corsa: Le Differenze Fondamentali

Una delle prime domande che ci si pone è quale sia la differenza tra camminata e corsa, soprattutto in relazione al dispendio calorico. Sebbene camminare sia un’attività a basso impatto, la corsa permette di bruciare più calorie. La principale differenza tra le due attività risiede nel movimento del corpo: durante la camminata, il baricentro del corpo rimane stabile, mentre nella corsa il baricentro si sposta verticalmente, aumentando il dispendio energetico. Sebbene la corsa permetta di bruciare più calorie, non è adatta a tutti, in particolare se non si è allenati o si ha qualche problema alle articolazioni.

Camminare o Correre? La Scelta Giusta per Te

Se non hai mai fatto attività fisica o se sei in sovrappeso, iniziare a correre senza una preparazione adeguata può comportare rischi per il tuo corpo, come traumi alle ginocchia. La camminata, invece, è un’attività a basso impatto che aiuta a migliorare la salute cardiovascolare, ridurre lo stress e allenare l’organismo senza eccessivo sforzo. Per dimagrire, la corsa risulta più efficace, ma camminare con costanza e velocità può comunque portare ottimi risultati.

Come Camminare per Dimagrire

Per bruciare grassi e ottenere un vero beneficio, la camminata deve essere fatta con intensità. La camminata veloce, con un’andatura di 5-8 km/h, è quella che attiva il processo di endurance, una zona della frequenza cardiaca che favorisce il consumo di calorie provenienti dai grassi. Raggiungere questa zona ti permette di ottenere il massimo dalla tua camminata. Durante questo tipo di camminata, dovresti iniziare a sudare e percepire un respiro più pesante. In questo caso, stai facendo lavorare il tuo corpo nel modo giusto.

Quanto Tempo Camminare per Perdere Peso?

La durata della camminata è un altro fattore cruciale per dimagrire camminando. Se pensi che bastino 20 minuti di camminata al giorno per perdere peso, dovrai rivedere le tue aspettative. Per bruciare grassi, è necessario camminare a velocità sostenuta per almeno 30-50 minuti. Durante questo periodo, il corpo entra in un regime in cui brucia grassi, ed è essenziale includere una fase di riscaldamento di circa 10 minuti.

Quante Calorie Si Bruciano Camminando?

Il numero di calorie che si bruciano dipende da vari fattori, come il peso corporeo, la velocità e la durata della camminata. In generale, una persona di circa 70 kg può bruciare 300 calorie camminando per un’ora alla velocità di 6 km/h. Se cammini 3-4 volte a settimana, potresti notare dei miglioramenti nella tua forma fisica e nel peso corporeo nel lungo termine.

Camminare è un’attività semplice ma efficace per migliorare la salute generale e perdere peso, soprattutto se combinato con una dieta equilibrata. Per dimagrire camminando, è importante mantenere una velocità moderata per almeno 30-50 minuti al giorno, raggiungendo la zona di endurance. Non dimenticare che, sebbene la corsa bruci più calorie, la camminata è comunque una scelta eccellente per chi è alle prime armi o per chi ha bisogno di un'attività fisica a basso impatto. Inizia gradualmente, rispetta i tuoi tempi e vedrai i risultati!