
La Legge di Bilancio 2025 ha confermato la proroga della carta "Dedicata a te", conosciuta anche come carta solidale per gli acquisti, un aiuto economico destinato alle famiglie italiane in difficoltà. Introdotta a luglio 2023, la misura è stata rifinanziata con 500 milioni di euro, confermando un bonus una tantum da 500 euro per i nuclei familiari con ISEE basso.
Si tratta di una social card prepagata e ricaricabile, messa a disposizione da Poste Italiane tramite Postepay, destinata alle famiglie con almeno 3 componenti e un ISEE non superiore a 15.000 euro. Non è necessario presentare domanda: saranno INPS e Comuni a selezionare i beneficiari in automatico, sulla base dei requisiti economici e familiari.
Il numero complessivo delle carte assegnabili per il 2025 è pari a 1.157.179, distribuite nei vari Comuni in base alla popolazione residente e alla fascia di reddito locale.
Per accedere al bonus di 500 euro è necessario:
Non beneficiare di altri strumenti di sostegno al reddito come:
Il contributo da 500 euro potrà essere utilizzato esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Non sarà valido, invece, per:
I beneficiari saranno informati tramite comunicazione ufficiale da parte del Comune, che fornirà anche le istruzioni per il ritiro della Postepay presso l’ufficio postale (previa prenotazione). Per ritirare la carta sarà necessario presentare:
Un documento d’identità valido
Il codice fiscale
Le famiglie che non hanno ricevuto la carta negli anni precedenti avranno una nuova Postepay, mentre chi ha già beneficiato della misura riceverà una ricarica di 500 euro sulla carta esistente.
Scadenze importanti da rispettare
Il contributo sarà erogato a partire da settembre 2025
Il primo pagamento dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, altrimenti il beneficio decadrà
Le somme dovranno essere utilizzate entro il 28 febbraio 2026