Carta della Cultura 2025: come ottenere il bonus libri fino a 500 euro

È possibile richiedere la Carta della Cultura 2025 a partire dal 1° ottobre: fino a 500 euro di bonus per acquistare libri cartacei o digitali. Scopri requisiti, scadenze e come fare domanda tramite l’app IO.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 1 Ottobre 2025

Dal 1° ottobre 2025 è attivo il nuovo bando per la Carta della Cultura, un bonus fino a 500 euro per l’acquisto di libri con codice ISBN. L’incentivo è pensato per sostenere le famiglie con Isee inferiore a 15.000 euro, che potranno presentare domanda entro il 31 ottobre 2025.

Ogni nucleo familiare potrà ottenere una sola carta per ogni anno tra il 2020 e il 2024, per un totale massimo di 5 carte da 100 euro ciascuna.

A chi spetta il bonus per i libri

Requisiti per accedere alla Carta della Cultura:

  • Isee familiare inferiore a 15.000 euro
  • Residenza in Italia (non è richiesta cittadinanza italiana)
  • Uno solo per nucleo familiare per ogni anno di riferimento (dal 2020 al 2024)

È possibile richiedere una carta diversa per ciascun anno, se si rispettano i requisiti per ognuno. Ad esempio: se l’Isee era sotto i 15.000 euro nel 2022 e 2024, ma superiore negli altri anni, si potrà fare richiesta solo per quei due anni.

Come richiedere la Carta della Cultura sull’app IO

Per fare domanda bisogna usare esclusivamente l’app IO, disponibile gratuitamente su smartphone e tablet. Ecco come procedere:

  • Scarica o aggiorna l’app IO
  • Accedi con SPID o Carta d’identità elettronica (CIE)
  • Segui la procedura guidata nella sezione dedicata alla Carta della Cultura
  • Invia la domanda entro il 31 ottobre 2025
  • Attendi la notifica con l’esito (accettazione o rifiuto)
  • Non è possibile presentare richiesta tramite altri siti o canali.

Cosa si può acquistare con il bonus libri 2025

Il bonus può essere usato per acquistare libri cartacei o digitali di qualsiasi genere, a patto che siano dotati di codice ISBN (International Standard Book Number, 13 cifre).

✅ Libri ammessi:

  • Romanzi
  • Saggi
  • Manuali
  • Libri scolastici
  • eBook

❌ Non sono ammessi prodotti privi di ISBN, come riviste o dispense autoprodotte.

Il credito sarà caricato in formato digitale sulla sezione "Portafoglio" dell’app IO. Una volta attivata la carta, avrai 12 mesi di tempo per utilizzarla presso librerie e punti vendita convenzionati. Trascorso l’anno, l’importo residuo verrà azzerato.

Fino a 500 euro disponibili: bonus retroattivo dal 2020 al 2024

La Carta della Cultura 2025 permette di recuperare anche gli arretrati. Se hai avuto i requisiti per tutti gli anni dal 2020 al 2024, puoi richiedere una carta per ogni anno e ottenere un massimo di 500 euro.

Le graduatorie saranno stilate in base a:

  • Valore ISEE dell’anno di riferimento
  • Ordine di invio della richiesta
  • Chi ha l’ISEE più basso e fa domanda prima avrà più possibilità di ricevere il bonus.

Scadenze e tempistiche

📅 Apertura domande: 1 ottobre 2025
📅 Scadenza: 31 ottobre 2025
Validità carta: 12 mesi dalla data di emissione

Dove usare la Carta della Cultura

La carta potrà essere utilizzata per acquistare libri presso:

  • Librerie fisiche convenzionate
  • Negozi online aderenti
  • L’elenco dei punti vendita abilitati sarà disponibile direttamente sull’app IO.

La Carta della Cultura 2025 è un’opportunità concreta per le famiglie a basso reddito per acquistare libri e incentivare la lettura. Grazie alla possibilità di recuperare fino a 500 euro in bonus cumulativi, è il momento giusto per fare domanda.