C’è un motivo se alcune persone sono sempre in ritardo, lo spiega la scienza

C’è un Motivo se Alcune Persone Sono Sempre in Ritardo: Lo Spiega la Scienza La puntualità è una qualità apprezzata in molte culture, ma ci sono persone che sembrano incapaci di arrivare in orario, indipendentemente dalle circostanze.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 17 Ottobre 2024

Esiste uno studio condotto dal centro di ricerca "Hippocampus" che ci spiega come sia possibile essere dei ritardatari. Le cause della cronica mancanza di puntualità sono complesse, ma la scienza le ha tutte approfondite e ha trovato diverse motivazioni del ritardo. 

Una prima valutazione approssimativa delle persone che sono sempre in ritardo riguarda il fatto che tendono a sottovalutare il tempo necessario per completare un compito. Questo fenomeno è noto come "fallacia della pianificazione". Ecco tutti gli altri motivi.

I motivi del ritardo

Uno dei principali fattori è la percezione del tempo. La memoria prospettica, ovvero la capacità di ricordare di fare qualcosa in futuro, gioca un ruolo cruciale.

Personalità e Tratti Psicologici

Il primo elemento evidenziato riguarda la personalità dell'individuo. Alcuni tratti psicologici, come la procrastinazione, la mancanza di motivazione e l'ansia, possono influenzare la puntualità. Le persone che procrastinano spesso ritardano l'inizio di un'attività fino all'ultimo momento possibile.

Funzionamento del Cervello

Il professor Hugo Spiers dell'University College London che è autore della ricerca pubblicata su Hippocampus ha spiegato che il meccanismo cerebrale responsabile della gestione del tempo può variare da persona a persona. Alcuni individui hanno una tendenza innata a sottovalutare il tempo necessario per spostarsi da un luogo all'altro, il che li porta a essere costantemente in ritardo.

Fattori Culturali e Sociali

Ci sono adesso due fattori esterni che sono legati al comportamento della persona, ma che al tempo stesso condizionano e modellano lo stesso comportamento sin dall'età bambina. Ti sto parlando dei fattori culturali e sociali. In alcune culture, la puntualità è meno enfatizzata, e il ritardo può essere socialmente accettabile o addirittura previsto, in altre come il Giappone invece meno. Questo condiziona poi l'attitudine delle persone alle attività da svolgere in in un determinato lasso di tempo.

Gestione del Tempo e Abitudini

Dai fattori legati al comportamento, passiamo al comportamento stesso. La gestione del tempo è una competenza che può essere migliorata con la pratica. Le persone che sono sempre in ritardo spesso non hanno sviluppato buone abitudini di gestione del tempo. Pianificare in anticipo e suddividere i compiti in fasi più gestibili può aiutare a migliorare la puntualità.

Come fare per essere più puntuali?

È difficile avere una soluzione universale però ci sono alcuni accorgimenti che possono migliorare la puntualità nelle persone. Prova a impostare sveglie e promemoria sul telefono, oppure prova a stabilire delle scadenze prima dell'evento che hai in programma.