Cerniera rotta o bloccata? il trucchetto veloce per ripararla in pochi secondi

Cerniera bloccata o rotta? Con una matita, una saponetta e un cotton fioc puoi risolvere il problema in pochi secondi. Scopri il trucchetto veloce per sistemarla senza sforzo!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 29 Dicembre 2024

Quante volte ti è capitato di avere una cerniera che si blocca o si rompe proprio nel momento meno opportuno? Non c’è bisogno di correre dal sarto o di sostituire l’intero capo: esiste un trucchetto semplice e veloce che risolve il problema in pochi secondi. Con questo metodo, potrai riparare la tua cerniera e farla tornare come nuova senza stress.

Occorrente per il trucchetto

Tutto ciò di cui hai bisogno si trova già in casa:

  • Matita in grafite (non colorata)
  • Sapone secco o saponetta
  • Cotton fioc
  • Pinze piccole (opzionale)

Procedura passo passo

1. Sbloccare una cerniera inceppata

Se la cerniera è bloccata e non scorre, prova questo metodo:

  • Matita in grafite: Passa la punta di una matita lungo i dentini della cerniera, sia sopra che sotto. La grafite funziona come un lubrificante naturale, facilitando il movimento del cursore.
  • Saponetta o sapone secco: Strofinali delicatamente sui dentini della cerniera per creare una superficie liscia. Questo trucco è particolarmente utile per cerniere di borse o giacche che si inceppano spesso.

2. Riparare una cerniera fuori binario

Se il cursore è uscito dai dentini o non chiude correttamente:

  • Usa pinze piccole per stringere delicatamente il cursore. A volte, il cursore si allenta e non riesce a unire i denti della cerniera.
  • Assicurati che entrambi i lati della cerniera siano ben allineati prima di tirare il cursore verso l’alto.

3. Sistemare una cerniera bloccata con un cotton fioc

Un altro trucchetto rapido è utilizzare un cotton fioc imbevuto in una piccola quantità di olio vegetale o sapone liquido:

Passa il cotton fioc sui dentini della cerniera, facendo attenzione a non esagerare con il prodotto per evitare macchie.Muovi delicatamente il cursore avanti e indietro finché la cerniera non scorre liberamente.

Consigli per evitare problemi futuri

  1. Non forzare il cursore: Se senti resistenza, applica subito uno dei metodi indicati.
  2. Controlla regolarmente le cerniere: Puliscile con un panno asciutto per rimuovere polvere o residui che possono bloccarle.
  3. Usa prodotti specifici: Per le cerniere di giacche tecniche o attrezzature sportive, esistono lubrificanti appositi facilmente reperibili nei negozi.

Con questi semplici trucchi, riparare una cerniera bloccata o rotta non sarà più un problema. Bastano pochi secondi e materiali che hai già in casa per risolvere la situazione in modo rapido ed efficace. La prossima volta che una cerniera ti darà problemi, saprai esattamente cosa fare!