Chiacchiere al forno: la versione leggera del dolce di carnevale

Le chiacchiere al forno sono la versione leggera e gustosa di uno dei dolci più amati del Carnevale. Scopri come prepararle facilmente, senza rinunciare al sapore e alla croccantezza!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 17 Gennaio 2025

Esiste un modo per gustare le tradizionali chiacchiere di Carnevale senza rinunciare al piacere e senza sensi di colpa? La risposta è semplice: cucinarle al forno invece che friggerle! Questa scelta ti permette di preparare una versione più leggera, ma altrettanto golosa, di uno dei dolci più amati della festa. Molti potrebbero non credere che le chiacchiere al forno possano essere così buone, ma ti assicuriamo che il risultato ti sorprenderà.

Se hai già provato le chiacchiere fritte, sicuramente adorerai questa versione più sana e comunque irresistibile. La preparazione è semplice e veloce, perfetta anche per chi non è un esperto di dolci. L’unico strumento che ti servirà è una macchina per stendere l’impasto a rulli: se non la conosci, puoi scoprire come usarla in questo articolo.

Ingredienti per le Chiacchiere al Forno

  • 300 g di farina 00
  • 60 g di zucchero
  • 60 g di burro
  • 2 uova
  • Scorza grattugiata di un limone
  • 3 cucchiai di liquore Strega
  • 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
  • Latte (quanto basta)
  • Zucchero a velo per spolverare
  • Tempo di preparazione: 30 minuti + 10 minuti di cottura

Procedimento per le Chiacchiere al Forno

  1. Prepara l’impasto: Inizia versando la farina in una ciotola capiente o direttamente sul piano di lavoro. Fai un buco al centro e aggiungi la scorza di limone grattugiata, lo zucchero, le uova e il burro a pezzetti. Inizia a impastare fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. A questo punto, aggiungi il liquore Strega e l’essenza di vaniglia e continua a impastare fino a che l’impasto non diventa liscio e compatto.
  2. Stendi la pasta: Dividi l’impasto in quattro panetti e, utilizzando la macchina per stendere la pasta, inizia a passare i pezzi di impasto attraverso i rulli. Imposta il rullo al livello 4 per ottenere una sfoglia sottile e omogenea. Ripeti questa operazione fino a stendere tutta la pasta.
  3. Ritaglia le chiacchiere: Una volta che hai steso l’impasto, trasferisci le sfoglie su un piano infarinato e usa una rotellina dentata per ritagliare tante striscioline di pasta. Disponi le chiacchiere su una teglia rivestita con carta da forno.
  4. Cuoci le chiacchiere: Spennella le chiacchiere con un po’ di latte e inforna in forno già caldo a 180°C per circa 10 minuti, o fino a quando non saranno dorate e croccanti.
  5. Finitura: Una volta sfornate, lascia raffreddare le chiacchiere a temperatura ambiente. Quando sono fredde, spolverale con abbondante zucchero a velo e servile ai tuoi ospiti!

Perché Scegliere le Chiacchiere al Forno?

Le chiacchiere al forno sono la scelta ideale per chi vuole gustare un dolce tipico di Carnevale in versione più leggera, senza rinunciare al gusto. Questa ricetta ti permette di preparare un dolce fragrante e croccante con pochi ingredienti e senza l’uso dell’olio, per una preparazione più sana. Perfette per chi segue un’alimentazione equilibrata, ma non vuole rinunciare alla tradizione e alla dolcezza del Carnevale.