Ciambella Rustica Salumi e Formaggi: la ricetta perfetta per un antipasto gustoso

Prova questa ricetta e fai scoprire a tutti il sapore genuino della cucina rustica italiana!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 9 Maggio 2025

La ciambella rustica salumi e formaggi è un piatto saporito e versatile che può arricchire qualsiasi occasione: da un pranzo in famiglia a una cena informale con gli amici. Un’idea semplice ma sfiziosa, capace di conquistare anche i palati più esigenti. Questo rustico morbido e ricco di sapori è perfetto come antipasto o per un picnic all'aria aperta. Oggi ti svelerò la ricetta per preparare una ciambella rustica salumi e formaggi che farà sicuramente impazzire tutti!

Gli ingredienti per una ciambella salata irresistibile

Per preparare la ciambella rustica salumi e formaggi, è importante scegliere ingredienti di qualità che esaltino il sapore del piatto. Ecco cosa ti serve:

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di salumi misti (prosciutto cotto, salame, speck)
  • 150 g di formaggi misti (mozzarella, scamorza, formaggio grattugiato)
  • 3 uova
  • 100 ml di latte
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per torte salate
  • Sale e pepe q.b.
  • Erbe aromatiche (rosmarino, timo o origano)

Suggerimento: Puoi variare i salumi e i formaggi in base ai tuoi gusti. Per esempio, se preferisci un sapore più deciso, puoi usare un formaggio stagionato come il pecorino o l’asiago.

Preparazione della ciambella rustica salumi e formaggi

1. Prepara l'impasto

Inizia separando i tuorli dagli albumi. In una ciotola capiente, monta i tuorli con il latte, l'olio, un pizzico di sale e pepe. Aggiungi la farina setacciata insieme al lievito per torte salate e mescola bene fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.

2. Aggiungi i salumi e i formaggi

Taglia i salumi e i formaggi a cubetti o a striscioline e aggiungili all’impasto, mescolando delicatamente. Per un tocco extra di sapore, puoi aggiungere anche delle erbe aromatiche tritate. Questo darà alla tua ciambella un profumo irresistibile.

3. Monta gli albumi

In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Quando gli albumi sono pronti, incorporali delicatamente all’impasto, mescolando dal basso verso l’alto, per non smontarli. Questo passaggio renderà la tua ciambella ancora più soffice e morbida.

4. Cuoci la ciambella

Imburra e infarina uno stampo per ciambella e versa l’impasto. Livella bene la superficie con una spatola e inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti. Per verificare la cottura, fai la prova dello stuzzicadenti: inseriscilo al centro della ciambella e se esce asciutto, la ciambella è pronta.

5. Finitura e servizio

Lascia raffreddare la ciambella per qualche minuto, poi sformala e lasciala intiepidire completamente. Puoi servirla a fette, sia calda che fredda. È perfetta per essere accompagnata da un bicchiere di vino bianco fresco o da una birra artigianale leggera.

La ciambella rustica salumi e formaggi è una soluzione perfetta per chi cerca un piatto saporito e facile da preparare, che conquisti tutti a tavola. La sua consistenza morbida, arricchita dai salumi e dai formaggi, la rende un antipasto irresistibile, ideale per ogni occasione. Non dimenticare che puoi personalizzare la ricetta in base ai tuoi gusti, scegliendo i salumi e i formaggi che preferisci.