
Se ami il tiramisù ma vuoi provare qualcosa di diverso, la ciambella tiramisù fatta con Pavesini è la soluzione perfetta. Un dolce semplice, scenografico e delizioso, che unisce la leggerezza del tiramisù alla comodità di una torta a ciambella. Perfetta per la colazione, il dopocena o una merenda speciale.
I Pavesini sono biscotti sottili e leggeri, perfetti per assorbire il caffè senza diventare troppo molli. Utilizzandoli per una ciambella tiramisù, ottieni una base friabile e gustosa, senza dover cuocere nulla in forno. Inoltre, questa ricetta è veloce da preparare e può essere arricchita con vari ingredienti a piacere.
Prepara il caffè: Fai il caffè e lascialo raffreddare completamente. Aggiungi, se vuoi, qualche goccia di liquore per un tocco in più.
Montare la crema: In una ciotola, monta la panna fresca con lo zucchero fino a ottenere una consistenza soda. In un’altra ciotola, ammorbidisci il mascarpone e incorporalo delicatamente alla panna montata, mescolando dal basso verso l’alto per mantenere la cremosità.
Bagna i Pavesini: Immergi velocemente i Pavesini nel caffè, senza farli diventare troppo molli.
Forma la ciambella: Disponi i biscotti bagnati lungo i bordi e la base di uno stampo per ciambelle (meglio se removibile). Versa metà della crema al mascarpone sopra i biscotti, poi copri con un altro strato di Pavesini bagnati e termina con la crema restante.
Raffredda: Metti in frigorifero per almeno 4 ore, meglio tutta la notte, in modo che la ciambella si compatti bene.
Decora e servi: Prima di servire, spolvera la superficie con cacao amaro in polvere. Puoi aggiungere anche qualche scaglia di cioccolato per un effetto più goloso.
La ciambella tiramisù fatta con Pavesini è un dolce versatile, facile da realizzare e sempre apprezzato. Perfetta per chi ama il tiramisù ma vuole qualcosa di più originale e pratico da servire. Provala e conquista tutti con questo dessert irresistibile!