
Il koala è uno degli animali maggiormente a rischio dopo gli incendi che hanno devastato per mesi l'Australia. Ti avevo già parlato delle 113 specie a rischio e il marsupiale è una di loro, così come il canguro. L'allarme è stato lanciato dal Wwf: tassi di mortalità alti a cui si aggiunge la devastazione delle foreste. Gli ambientalisti stanno cercando di intervenire e chiedono a gran voce anche la collaborazione della politica australiana. Salvaguardare l'habitat e la popolazione dei koala è un obiettivo primario per mettere al sicuro la specie ormai passata da "vulnerabile" ad alto "rischio estinzione".
Gli esemplari di koala morti sono circa 8mila a causa anche della siccità, ma i numeri potrebbero salire fino a 10mila. In Australia sono andati in fumo 12 milioni di ettari di foreste, con oltre un miliardo di animali selvatici morti. Attualmente la strada per conservare la specie è in salita a causa delle conoscenze poco approfondite su come i koala abbiano reagito all'ondata di fiamme e aria irrespirabile; senza dimenticare che anche lo sviluppo urbano e l'abbattimento degli alberi sono concause della loro scomparsa.