
Coltivare delle piantine in casa o in giardino richiede cure e attenzioni costanti.
Sono numerosi infatti i problemi che potrebbero manifestarsi nelle piante, per fattori ambientali o esterni come funghi e parassiti.
Tuttavia, anche le carenze nutrizionali contribuiscono a minare sensibilmente lo stato di salute delle nostre piantine.
É questo il caso della clorosi, un problema dovuto proprio alla carenza di una sostanza fondamentale: il ferro.
La clorosi può manifestarsi quando il ferro non è presenti in dosi sufficienti nel terreno o anche perché le radici della pianta stessa non riescono ad assorbirlo.
Ma come fare a determinare se la nostra piantina ne soffre? I principali segnali sono foglie sbiadite o ingiallite, oppure venature rugose sulla superficie delle foglie stesse.
In commercio si trovano diversi prodotti per risolvere questo problema.
Tuttavia in molti casi si tratta di prodotti industriali e molto aggressivi per l'ambiente, oltre che particolarmente dispendiosi.
Per curare le piante spesso si possono utilizzare ingredienti naturali che hanno un impatto ambientale minore.
In questo caso basta un solo ingrediente: il sale di Epsom.
Vediamo come utilizzarlo per curare la clorosi nelle piante.
Fonte|Video: Taman Orchid