
Il colesterolo alto è uno dei problemi più comuni, ma anche più sottovalutati, che possono colpire adulti di tutte le età. Nella maggior parte dei casi, questa condizione non dà sintomi evidenti, ma ci sono segnali precoci che il corpo può inviare e che non andrebbero ignorati. Riconoscerli in tempo può fare la differenza e aiutare a prevenire complicazioni più gravi, come infarto e ictus.
Il colesterolo è una sostanza grassa presente nel sangue. Serve al nostro organismo per produrre ormoni, vitamina D e altre funzioni vitali. Tuttavia, quando i suoi livelli diventano troppo alti, soprattutto il cosiddetto colesterolo LDL (quello "cattivo"), può accumularsi nelle arterie e causare ostruzioni pericolose.
Anche se il colesterolo alto è spesso asintomatico, ci sono alcuni segnali indiretti che possono far sospettare un valore fuori norma:
1. Affaticamento persistente
Se ti senti stanco anche dopo una notte di sonno o dopo uno sforzo minimo, potresti avere problemi legati alla circolazione del sangue, causata da arterie più strette per via dell’accumulo di colesterolo.
2. Dolori al petto o senso di oppressione
La presenza di colesterolo in eccesso può limitare l’afflusso di sangue al cuore, provocando angina pectoris o fastidi al torace, soprattutto durante uno sforzo fisico.
3. Mal di testa frequenti o vertigini
Una cattiva circolazione può causare disturbi neurologici come cefalee o giramenti di testa, specie nei soggetti ipertesi.
4. Formicolii o intorpidimento a mani e piedi
La riduzione del flusso sanguigno può provocare sensazioni di formicolio o addirittura perdita temporanea di sensibilità agli arti.
5. Macchie gialle sulla pelle (xantomi)
In alcuni casi, si possono formare piccoli accumuli di grasso sotto la pelle, soprattutto intorno agli occhi, alle ginocchia o ai gomiti.
6. Problemi alla vista
Disturbi visivi improvvisi o vista offuscata potrebbero essere collegati a una circolazione oculare alterata.
Il colesterolo alto può colpire chiunque, ma ci sono alcuni fattori che aumentano il rischio:
L’unico modo per avere una conferma è fare un esame del sangue completo che includa i livelli di colesterolo totale, LDL e HDL. È consigliabile controllare i valori almeno una volta all’anno, soprattutto dopo i 40 anni o se hai familiarità con malattie cardiovascolari.
Se i tuoi valori sono alti, è importante intervenire subito. I cambiamenti nello stile di vita possono avere un impatto concreto:
Il colesterolo alto può agire in silenzio per anni, ma il corpo manda segnali da non ignorare. Ascoltare questi campanelli d’allarme, fare controlli periodici e adottare uno stile di vita sano sono le chiavi per tenere sotto controllo i livelli e proteggere il cuore a lungo termine.