La sansevieria è una delle piante d’appartamento più comuni, si tratta di una pianta sempreverde che necessita di poche attenzioni, ma con alcuni trucchetti potrai farla crescere ancora più velocemente.
- Concime
La concimazione per questa pianta è fondamentale, utilizza un fertilizzante per piante grasse (deve contenere azoto, fosforo e potassio).
La concimazione va effettuata due volte al mese nei periodi primaverili ed estivi, ma va sospesa durante l’inverno e l’autunno.
Se prediligi l’uso di fertilizzanti naturali, puoi optare per i fondi di caffè. - Rinvaso
Almeno una volta ogni due anni, è necessario travasare la sansevieria in un vaso più grande. Il periodo perfetto per fare questo passaggio è marzo, con l’inizio della primavera.
Maneggia con cura le radici per evitare di spezzarle e scegli sempre vasi di terracotta provvisti di fori di drenaggio. - Esposizione al sole
Pur essendo una pianta di appartamento, la sansevieria durante i mesi estivi può essere esposta alla luce solare diretta. Evita soltanto le ore più calde della giornata. - Pulizia delle foglie
Per favorire una corretta fotosintesi, è necessario mantenere le foglie della pianta ben pulite.
Sciogli 30g di sapone di Marsiglia in mezzo litro d’acqua e utilizza il composto per pulire le foglie ed eliminare gli strati di polvere, aiutati con un panno morbido.