
Le limacce sono molto comuni nella coltivazioni. Si tratta di quelle che vengono anche definite "lumache senza casa".
Possono rappresentare una vera e propria minaccia per le piantine, e i danni sono evidenti: le foglie appaiono bucate e mangiucchiate, e talvolta si nutrono anche dei germogli.
Per allontanarle e mettere insicurezza le piantine, specialmente ortaggi, coltivate puoi utilizzare dei metodi naturali.
Vediamo quali sono.
La cenere può creare una vera e propria barriera sgradita alle limacce, in modo da tenerle lontane dalle piante. Basterà spargerla a qualche centimetro creando una linea parallela alle coltivazioni. Si può anche arricchire con della segatura.
Quello che per noi può rappresentare un gradevole aroma, per le limacce è un deterrente naturale. Per questo motivo, conserva i fondi di caffè e usali per proteggere le tue piantine sbriciolandoli sul terreno.
Un ulteriore metodo per riutilizzare scarti alimentari come deterrenti per le limacce è servirsi dei gusci d'uovo. Dopo averne messi da parte un po' e fatti asciugare bene al sole, frullali in modo da ottenere una polvere e spargila intorno alle piante.