
Qualsiasi appassionato di giardinaggio desidera avere piante sane e una fioritura abbondante e rigogliosa. Ottenerla, però, è tutta un'altra cosa. Ci vuole impegno, costanza e dedizione.
Ma soprattutto è necessario conoscere quali sono gli aspetti fondamentali delle piante, rispettare le loro esigenze e fornire loro tutto il necessario affinché siano perfettamente in salute.
Ecco quindi 10 consigli infallibili da seguire se desideri piante piene di fiori: se segui queste semplici mosse, infatti, noterai la differenza dopo poco tempo!
Il rinvaso è essenziale per garantire che le radici delle piante abbiano spazio sufficiente per crescere e assorbire i nutrienti necessari. Quando le radici riempiono completamente il vaso, la pianta può diventare stressata e la fioritura può diminuire. Questa operazione andrebbe effettuata ogni 1 o 2 anni, utilizzando un vaso leggermente più grande ogni volta.
Le dimensioni del vaso influenzano direttamente la salute della pianta e la sua capacità di fiorire. Un vaso troppo piccolo limita lo spazio per le radici, mentre un vaso troppo grande può trattenere troppa umidità, causando marciumi. Per questo è fondamentale adattare il contenitore alla pianta e monitorarne la crescita.
Il posto in cui decidiamo di posizionare le piante gioca un ruolo fondamentale nella loro fioritura. Generalmente, le piante da fiore richiedono una grande quantità di luce solare diretta per produrre fiori abbondanti: almeno 6-8 ore. Tuttavia, è importante conoscere le esigenze specifiche di ogni pianta, poiché alcune possono preferire condizioni di luce indiretta o ombra parziale.
Un'annaffiatura corretta è essenziale per mantenere le piante in salute e favorire la fioritura. L'eccesso d'acqua può portare a marciumi radicali, mentre la carenza d'acqua può stressare la pianta. È importante mantenere il terreno sempre umido ma mai inzuppato. Un ottimo espediente e controllare lo strato superiore del terriccio: se si presenta umido si può aspettare prima di dare nuovamente acqua, se invece è molto asciutto è il momento di annaffiare la pianta.
Insetti e parassiti sono dei veri e propri nemici delle piante! Possono arrivare a danneggiarle gravemente le piante e comprometterne la loro capacità di fiorire.
Per proteggerle prediligi insetticidi naturali (come quelli a base di aglio o olio di Neem). Inoltre, è buona norma controllare periodicamente le piante, soprattutto foglie e fusto, per accertarsi che non vi siano eventuali sintomi di un attacco di parassiti (ad esempio macchie sulle foglie, buchi ecc..).
Scegliere un buon terriccio è fondamentale per la salute delle piante. Generalmente, è importante utilizzare terricci non troppo compatti per evitare che le radici abbiano troppe costrizioni. Inoltre, è importante implementare un substrato drenante (con dell'argilla espansa, ad esempio) per far defluire l'acqua in eccesso.
Puoi arricchire il terriccio anche utilizzando del materiale organico, come il compost, per renderlo più fertile e ricco di nutrienti.
Il pH del terreno può influenzare l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante. La maggior parte delle piante da fiore preferisce un pH leggermente acido o neutro.
L'uso di concimi naturali è l'ideale per stimolare la fioritura delle piante. L'importante è applicarli con cadenza regolare e non eccedere con le dosi. Questi composti naturali (che puoi preparare anche a casa con pochi e semplici ingredienti) fanno sì che le painte abbiano e assorbano tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere sane e rigogliose.
La potatura non è un'operazione meramente estetica. Eliminare rami secchi o troppo lunghi aiuta la pianta a re-indirizzare le sue energie verso nuovi boccioli e nuove foglie. Per questo motivo è importante eliminare anche eventuali fiori appassiti o danneggiati. Per farlo utilizza sempre forbici o cesoie ben pulite e disinfettate, in modo da contenere i rischi di contaminazione.
Se hai degli amici a quattro zampe in casa, come cani e gatti, è importante che le piante siano fuori dalla loro portata: potrebbero essere attratti dalle piante stesse o anche danneggiarle mordicchiando foglie e fiori o scavando nel terreno. Puoi farlo facilmente con dei supporti rialzati o anche coltivando le tue piantine in vasi sospesi.
Fonte|Video: GARDEN TIPS